• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Luce e gas: in arrivo rincari del 2%

30 Marzo 2012 by Redazione Lascia un commento

Nuova stangata su Luce e gas: in arrivo rincari del 2%

Nuovi rincari nelle case degli italiani: bollette della luce e del gas più salate fino al 2%.

Aumento delle bollette di luce e gas

Luce e gasCara Italia, quanto mi costi? Sono in tanti a chiederselo e le notizie delle ultime ore non fanno che amplificare questo interrogativo. Sì, perché all’orizzonte si profilano nuovi rincari nelle case degli italiani: bollette della luce e del gas più salate fino al 2%, per una media di circa 200 euro in più a famiglia per il 2012.

In attesa delle decisioni ufficiali dell’Autorità per l’energia, che arriveranno alla fine della prossima settimana, è uno studio del centro Nomisma energia a diffondere queste novità nel settore dei consumi: già da luglio il costo della corrente elettrica potrebbe aumentare dell’1,5% e il metano del 2%.

Cifre realiste che provocano un nuovo allarme nella gestione economica delle famiglie, sempre più provate dai rincari. Da gennaio ad oggi, spiega Federconsumatori con tono di denuncia, il conto di ogni nucleo familiare è cresciuto di 72 euro per le bollette della luce e di 78 per il gas.

Una situazione insostenibile, che ha spinto l’associazione a rivolgere un appello al Governo Monti affinché vengano ridotti gli oneri del sistema: bollette meno pesanti in sostanza, con meno tasse e contributi a carico degli italiani.

Ma se queste anticipazioni sui rincari preoccupano, d’altra parte il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, dà qualche spunto di ottimismo, prossimo alla tregua: il calo delle quotazioni del petrolio a partire da ottobre, sostiene Tabarelli, potrebbe avere ripercussioni positive sulle bollette dell’ultimo trimestre 2012. Fattore che a sua volta comporterà costi più ridotti per i carburanti, benzina in primis, con una diminuzione che oscillerà tra i 5 e i 10 centesimi a litro.

Tuttavia, ad oggi, il quadro economico non lascia spazio a libere interpretazioni: le famiglie italiane spendono di più in energia, carburanti e trasporti che in cibo, come sottolinea Coldiretti. Si pensi che per luce, gas e benzina la spesa degli italiani ha già superato il 19%!

Luce e gas: in arrivo rincari del 2% – di Maria Pia Mazzotta

Si veda anche: I bonus elettricità e gas

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: benzina, rincari energia

You May Also Like

offerte gas
Come scegliere tra le offerte gas
luce gas sport
Cammina e risparmia!
pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredo open space

I migliori consigli per arredare un open space moderno

26 Marzo 2021 By Redazione

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Progettare la cabina armadio: illuminazione, spazio e organizzazione
  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno

Cerca

Creato da Palcom