• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Luci da giardino

29 Aprile 2013 by Redazione 1 commento

luci da giardino

La bella stagione “accende”  il giardino. Ormai è arrivata la primavera e fra poco busserà alle porte anche l’estate. Luci da giardino.

Luci da giardino. Le belle giornate  iniziano così a coccolare un po’ tutti tanto da far sentire il desiderio di correre in spiaggia. Anche le serate man mano stanno diventando più  piacevoli e in molti, dove possibile, stanno già provvedono  ad arredare il loro giardino in vista di qualche “riunione” tra amici e parenti o un bel barbecue. Attenzione però a saper organizzare l’illuminazione cercando di creare angoli di relax, atmosfere particolari e giuste per ogni angolo del vostro giardino.  

Luci da giardino: tipologie

luci da giardino

Innanzitutto bisogna sapere che ogni luce, a seconda anche della propria altezza, tende a dare una luminosità diversa:

-il  lampione, realizzato di solito in ferro, in genere tende ad illuminare viali, quindi la sua illuminazione è  più ampia. Il palo che sorregge l’intera struttura può essere semplice oppure lavorato. Questo tipo di lampione arricchisce il giardino poiché la lavorazione del ferro consente di avere dei particolari motivi di decoro che non è possibile realizzare con altri materiali.

– Il faretto invece ha una funzione diversa, tende infatti a illuminare il posto in cui viene installato, come il bordo di una piscina o un particolare percorso. Inoltre i faretti sono facili da installare e sono anche calpestabili. Si tratta infatti di  un tipo di illuminazione che viene incassata direttamente nel terreno. Possono essere di forma rotonda, quadrata o rettangolare, e talvolta sono inseriti anche lateralmente in un muro di recinzione.

E ancora, abbiamo le lampade da giardino, alimentate a corrente, oppure naturalmente attraverso una candela, ci sono anche quelle a bioetanolo e quelle solari.

Per  chi desidera dare un tocco di originalità al giardino, potrebbe puntare sulle lampade giapponesi, mente i più tradizionalisti che desiderano ricreare l’eleganza di uno spazio interno potrebbero sempre scegliere un lampadario da giardino.

luci da giardinoluci da giardinoluci da giardinoluci da giardinoluci da giardinoluci da giardinoluci da giardinoC’è da dire però che l’illuminazione esterna  ha anche un suo costo, specie se deve restare accesa per tutta la sera. Così, in tempi di crisi, meglio puntare su lampade con consumo economico o su un sistema d’illuminazione funzionante con energia solare. Le lampade di questa tipologia hanno  come unico costo quello dell’acquisto: per il resto non richiedono manutenzione e non deve essere creato nessun impianto.

Luci da giardino – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

Arredare il giardino
Arredare il giardino: idee e soluzioni
tende da sole
Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
cura giardino
Cura del giardino: 5 attrezzi indispensabili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lanterne cinesi dice

    22 Aprile 2015 alle 13:26

    Lo consiglio! Raffaello Marchesi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom