Quando in un condominio ci si accorge di non possedere una canna fumaria e di doverne realizzare una nuova, si pone il problema se sia possibile intervenire sull’edificio e che in quali condizioni. Il primo passo da fare è quello di consultare il regolamento condominiale, per capire come sono regolamentati gli interventi. Poi è necessario verificare che l’edificio non sia … [Leggi di più...] infoCondominio, installazione canna fumaria
Manutenzione e Fai da Te
Bruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare
Tappeti belli grandi, ma anche piccoli, pronti ad arredare le nostre case. Bruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare Bruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare. Purtroppo però, a volte, capitano piccoli incidenti che danneggiano la loro bellezza. Come ad esempio accade con quelle odiose bruciature di sigaretta. Ma tranquille donne perché anche in questo … [Leggi di più...] infoBruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare
Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
Le stufe, oltre ad essere una valida alternativa al camino per riscaldare l’ambiente, devono comunque essere usate e mantenute correttamente. Ma tranquilli perché non costa molta fatica, specie se si parla di quelle moderne, in cui grazie all’efficienza della combustione, si producono meno cenere e creosoto. Nonostante questo, la cenere bisogna comunque rimuoverla, ma solo … [Leggi di più...] infoManutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
Stufe, le varie tipologie
I vari tipi di stufa La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe radianti: emanano in maniera diretta il calore prodotto dalla combustione. Sono adatte per riscaldare un unico ambiente ed è bene porle a distanza da tende, mobili o divani. Le … [Leggi di più...] infoStufe, le varie tipologie
Camino, i materiali usati per la costruzione
Il focolare può essere realizzato con diversi materiali che devono principalmente essere resistenti alle alte temperature. Tra i materiali più utilizzati ricordiamo: i mattoni refrattari, la ceramica e il metallo. I mattoni refrattari: sono realizzati con argille contenti un’alta percentuale di allumina e silice e hanno grande resistenza termica e meccanica. Di questi mattoni … [Leggi di più...] infoCamino, i materiali usati per la costruzione