• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Stufe, le varie tipologie

6 Novembre 2013 by Redazione 1 commento

vari tipi di stufa

I vari tipi di stufa

La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati.

Le stufe radianti: emanano in maniera diretta il calore prodotto dalla combustione. Sono adatte per riscaldare un unico ambiente ed è bene porle a distanza da tende, mobili o divani.

Le stufe a irraggiamento: sono molto efficaci perché irraggiano attraverso tutte le pareti, inoltre vanno posizionate al centro della stanza. Queste stufe non sono adatte per case abitate saltuariamente perché dopo l’accensione devono passare molte ore prima che il calore riesca a raggiungere gli ambienti distanti.

Le stufe a convenzione: riscaldano facendo circolare aria calda nell’ambiente. Riscaldano anche per irraggiamento, ma le pareti esterne sono più fredde di quelle radianti. Esiste anche la possibilità di canalizzare l’aria calda prodotta, per creare un riscaldamento uniforme di tutti gli ambienti della casa.

tipologie stufe, vari tipi stufaLe stufe in ghisa: la camera di fuoco è rivestita spesso con materiale refrattario soprattutto se oltre alla legna viene usato anche il carbone. Riscaldano per irraggiamento. L’unico problema che potrebbe manifestarsi è legato alla qualità della ghisa che potrebbe essere soggetta a fratture, se soggetta a forti sbalzi di temperatura.

Pertanto quando si acquista una stufa in ghisa si deve verificare la qualità delle sigillature, la chiusa della porta di caricamento e l’eventuale presenza di fratture.

Le  stufe in acciaio: sono realizzate con lamiere in acciaio di vario spessore ritagliate, piegate e saldate insieme. Lo spessore delle lamiere determina alcune caratteristiche: quelle più sottili danno origine a stufe che trasmettono calore più rapidamente e riscaldano la stanza in pochi minuti; quelle più spesse sono resistenti alle alte temperature.

Le stufe in cotto: sono realizzare con blocchi in materiale refrattario. Conservano il calore anche per alcune ore dopo lo spegnimento, anche se impiegano comunque molto tempo per raggiungere le temperature utili.

Le stufe in pietra ollare: la particolarità di questa tipologia risiede nella pietra che è la steatite, roccia magmatica, costituita da talco per il 40-50%, da magnesite per il 40-50% e da clorite per il 5-8%. E’ estremamente compatta e resistente agli acidi. Inoltre sopporta forti sbalzi di temperatura,Assorbe rapidamente il calore del fuoco, lo immagazzina a lungo e lo rilascia lentamente sotto forma di calore radiante e riscalda uniformemente tutto l’ambiente.

Bastano 2-3 ore di attività della stufa per riscaldare l’ambiente per 12-24 ore. E ancora , tale stufe deve essere posizionata al centro della stanza per irraggiare in tutte le direzioni.

Le stufe a pellet: sono progettate per l’utilizzo esclusivo di pellet e sono dotate di un sistema di alimentazione automatico che preleva il combustibile da serbatoi di accumulo con il controllo di circuiti elettronici. Vedi anche Stufe a pellet

Le stufe in muratura intonacata: la loro principale caratteristica è la grande inerzia termica che consente di accumulare calore e cederlo uniformemente in tutto l’ambiente. Tali stufe vanno posizionate al centro della stanza , sono costruite in materiale refrattario, al loro interni vengono realizzati i “giri di fumo” grazie ai quali i fumi caldi sono incanalati in un percorso durante il quale il calore viene ceduto al materiale che lo accumula e lo rilascia lentamente per irraggiamento. La resa di questo tipo di stufe dipende dalla continuità dell’utilizzo e dalla qualità della legna usata.

Inoltre abbiamo le stufe miste che nascono dall’esigenza di combinare al meglio le qualità dei diversi materiali.

Stufe, le varie tipologie – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: caminetto, camino, stufa, stufa a pellet, stufa pellet, stufe

You May Also Like

caminetti a bioetanolo
I camini a bioetanolo scaldano davvero
pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
Il caminetto, una soluzione originale per riscaldare l’ambiente di casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tommy dice

    17 Giugno 2017 alle 18:23

    Articolo molto interessante. A casa io e mia moglie ci siamo già ritrovati due climatizzatori (lasciateci gentilmente dal precedente propietario) ma per l’inverno è comunque una sofferenza. Per questo pensiamo di acquistare già da ora delle stufe radianti. Il problema è solo capire: quale sceglere?
    Abbiamo visto tanti siti, tra cui ultimo questo stufe-elettriche(punto)com e siamo indecisi tra l’Ardes 454 e l’
    Ardes AR4B01. Quale prendere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom