• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa

6 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Le stufe, oltre ad essere una valida alternativa al camino per riscaldare l’ambiente, devono comunque essere usate e mantenute correttamente. Ma tranquilli perché non costa molta fatica, specie se si parla di quelle moderne, in cui grazie all’efficienza della combustione, si producono meno cenere e creosoto.

Nonostante questo, la cenere bisogna comunque rimuoverla, ma solo quando il cassetto è pieno, in quanto se vi è solo uno strato di cenere sul fondo, essa migliora la combustione agendo come isolante e mantenendo il calore delle braci alla base del fuoco.

Se, invece, abbiamo a che fare con una stufa senza cassetto, la cenere va rimossa con una paletta in metallo e posta in un contenitore metallico per farla raffreddarla prima di eliminarla del tutto.

pulizia stufa efficienza stufeInoltre è bene, almeno una volta all’anno, pulire tutte le parti removibili della stufa e il suo interno, magari con una spazzola metallica per rimuovere i depositi di cenere che, a lungo andare, potrebbero rallentare il percorso dei fumi. Anche il canale di fumo deve essere periodicamente pulito , oppure, s non si è sciuro della sua perfetta condizioni, meglio sostituire il cabale, anche tutti gli anni.

Periodicamente si deve anche verificare la tenuta delle guarnizioni di tutte le parti smontabili, che tuttavia andrebbero sostitute ogni 3 anni.

Per quanto concerne il vetro atermico delle stufe, esso può essere tenuto pulito utilizzando la cenere strofinata sul vetro on l’aiuto di un giornale o un panno. Se ci sono incrostazioni esistenti, meglio un raschietto. Invece per prevenire la formazione di creosoto bisogna mantenere la stufa ad un’andatura normale il più lungo possibile.

Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa – Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: pulizia stufe, stufa, stufa a pellet, stufe

You May Also Like

pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
stufa
Ecco l’App che consente di dialogare con la stufa
riscaldamento a pellet
Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom