• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Manutenzione tapparelle. Come ripararle

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

 Le tapparelle o avvolgibili di casa hanno una funzione di  protezione delle finestre, ma anche una funzione di sicurezza contro eventuali intrusioni. Manutenzione tapparelle. Come ripararle. 

 

Manutenzione tapparelle. Come ripararle. La tapparella è composta da una serie di bacchette orizzontali congiunte da ganci e collegate a nastri che si avvolgono su un rullo superiore. La tapparella scorre in due guide laterali e viene avvolta verso l’alto mediante l’uso di una cinghia che fa ruotare il rullo avvolgitore.manutenzione tapparelle

Perché la tapparella possa durare nel tempo è opportuno effettuare delle manutenzioni periodiche onde evitare che la stessa inizi a scricchiolare richiedendo quindi la sostituzione di alcune sue parti o addirittura la sostituzione di tutta la tapparella.

La manutenzione periodiche va effettuata almeno ogni 2 anni e consiste nel lubrificare le guide ed il rullo in quanto lo strofinio continuo cui è esposta la tapparella, necessario per la sua apertura e chiusura, sulle guide di scorrimento provoca il consumo dei bordi della tapparella.

I danni più frequenti consistono nel deterioramento della parte esterna della tapparella, esposta tutto l’ anno alle intemperie, la rottura  delle cinghie, dell’avvolgitore e dei ganci che collegano tra loro le stecche.

In genere tali problemi possono essere agevolmente riparati sfilando la tapparella dall’alto e togliendola dal rullo.

Dopo aver tolto i fermi occorre stendere la tapparella su un piano al fine di levigare, stuccare e quindi pitturare le stecche.

I ganci, in molti modelli, possono essere sfilati e sostituiti. Anche il cintino va sostituito periodicamente, srotolandolo dalla fessura del rullo in cui si trova verso il basso.

In particolare, qualora la tapparella non si apra più e si sollevi solo di poco e da una sola parte, molto probabilmente il problema è la rottura delle cinghie che collegano la tapparella al rullo avvolgitore. In tal caso occorre aprire il cassonetto e rimuovere la cinghia sostituendola con una altra della stessa lunghezza. Se nel montaggio si nota che le viti sono arrugginite allora è bene utilizzarne di nuove.
Comunque per evitare che la tapparella si rovini facilmente è sempre consigliabile alzare ed abbassarla lentamente al fine di evitare choc meccanici.

Manutenzione tapparelle. Come ripararle – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: manutenzione, tapparelle

You May Also Like

Macchie sulle posate
Macchie sulle posate? Ecco come eliminarle
Bruciature di sigaretta
Bruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare
Ripartizione spese di affitto
Ripartizione spese di affitto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. antonietta dice

    10 Giugno 2013 alle 15:27

    Devo rimettere l’ultima striscia dell’avvolgibile che si è staccata e quindi senza di quella l’avvolgibile è rientrata dentro. Devo aprire il cassonetto ma non ci riesco. Ho provato togliendo la vernice intorno al pannello centrale ma non so come si rimuove. Potete aiutarmi grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom