• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Marmo grolla

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Marmo grolla. Il marmo grolla è un particolare tipo di marmo che viene estratto nell’unica cava esistente al mondo da parte dell’azienda Marmi Faedo, tra l’altro anche proprietaria della cava stessa.

Questo prezioso marmo risale ad epoche antiche, tant’è che con esso sono state realizzate costruzioni storiche come le colonne in Piazza Signori a Vicenza, risalenti al 1400 e 1600.  

marmo grolla per palazzo regione friuliL’azienda Marmi Faedo ha poi utilizzato il marmo grolla per la realizzazione del Palazzo della Regione Friuli, la Chiesa S. Maria Immacolata a Montecchio, Piazza Brà a Verona ecc. 

Ma quali sono le caratteristiche del marmo grolla? Questo marmo ha delle peculiari caratteristiche fisico-meccaniche che ne consentono l’utilizzo per esterni in zone climatiche particolari. 

Si tratta di un marmo avente un’ottima resistenza agli agenti atmosferici ed un basso coefficiente di imbibizione che fanno sì che esso non sia soggetto agli attacchi della salsedine marina, né che possa conseguire frantumazioni a causa di problemi di gelività. 

Proprio per tali caratteristiche di resistenza, il marmo grolla è indicato per pavimentazioni e rivestimenti per esterni e non richiede  alcun tipo di trattamento chimico aggiuntivo.

marmo grollaInoltre, il marmo grolla è anche un materiale ecosostenibile, dalle prime fasi di lavorazione fino al prodotto finale. 

Il marmo grolla, inoltre, si presta ad essere inserito in ogni tipo di ambiente, grazie alla sua versatilità ed alle sue colorazioni discrete.

In più è adatto anche a subire qualsiasi tipo di lavorazione superficiale come anche la sabbiatura, la spazzolatura e la fiammatura. 

 


Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: marmo, pavimenti, rivestimenti

You May Also Like

cosa è il porfido
Che cos’è il porfido
isolamento cappotto
Isolamento a cappotto: Che tipo di isolante scegliere?
isolamento acustico
Isolamento acustico negli edifici. Modalità e materiali impiegati.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom