• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Che cos’è il porfido

9 Maggio 2016 by Redazione Lascia un commento

cosa è il porfido

Che cos’è il porfido. In Italia, nazione in cui sono presenti numerose cave di porfido, viene estratto prevalentemente in Trentino Alto Adige e in Val Camonica. Per le caratteristiche presentate è estremamente robusto e resistente, perfetto da adattare agli esterni in quanto non teme il freddo rigido e gli urti. Poichè composto anche da particelle di quarzo, può variare colore, spaziando dal grigio sino alla versione più pregiata del rosso. Nonostante il grado di durezza, con la strumentazione giusta, può essere lavorato per la realizzazione anche di manufatti. La varietà di colore dipende certamente dal luogo di estrazione e dalla presenza di pigmenti. L’utilizzo prevalente del porfido, sin dai tempi antichi, è sempre stato di
arredamento urbano in quanto materiale versatile da collocare ad esempio come fondo stradale. Il lastricato, i sanpietrini e le mattonelle stradali, presenti in moltissime città, sono generalmente composte da porfido.

Il porfido in età antica

Il porfido è un materiale che, per le sue innegabili velleità, ha trovato collocazione anche nelle epoche antiche. Il primo popolo che ha avuto modo di utilizzarlo fu quello degli Etruschi, sia per la pavimentazione che per la costruzione degli alti forti, infatti la sua consistenza è ideale per tollerare anche le alte temperature. In seguito anche i Romani adattarono il porfido per la costruzione delle celebri strade oppure come materia prima per la costruzione di sarcofagi e monumenti funebri. Durante una campagna in Egitto i Romani scoprirono il famoso porfido rosso, utilizzato in seguito per la costruzione di importanti monumenti in quanto il rosso, soprattutto anticamente, veniva considerato un colore regale, adatto a rendere omaggio a personaggi storici di grande levatura morale. In epoche successive i dettagli in porfido hanno in qualche modo influen
zato diversi episodi della storia, come ad esempio cerimonie di incoronazione o eventi relativi alla religione. Per queste ragioni il porfido, oltre che come base per la realizzazione della pavimentazione in porfido stradale, si trova in molte chiese e luoghi adibiti alla cristianità perchè non necessita di particolari cure o procedimenti di restauro.

L’utilizzo del porfido per gli interni

Il porfido, soprattutto negli ultimi tempi, costituisce un’ottima soluzione per la realizzazione dei pavimenti per interni in quanto riesce a riassumere due esigenze domestiche fondamentali, formare una superficie uniforme, resistente nel tempo senza la necessità di frequenti interventi di manutenzione. La posa del porfido come pavimentazione interna avviene in base alle forme realizzate artigianalmente. In genere il formato più utilizzato è quello a mattonella quadrata ampia, adatto anche alla creazione di forme mediante le diverse sfumature di colore. Gli architetti e gli arredatori di interni consigliano, anche attraverso appositi articoli presso i blog o i siti internet dedicati all’arredamento, tale materiale, in abbinamento ai muri e ai complementi di colore chiaro, in modo da creare una sorta di bilanciamento cromatico. Il porfido inoltre vie
ne pulito agevolmente, non si scheggia, non si macchia e non subisce gli urti dunque semplifica notevolmente anche le operazioni di pulizia periodica, a mano o mediante gli strumenti elettrici quali aspirapolvere o scopa a vapore.

Il porfido sia per lo stile moderno che antico

Il porfido è un materiale che trova una collocazione in ogni tipologia di casa, indipendentemente dallo stile, sia moderna che antica. In una casa classica il porfido, poichè discreto, riesce a dare risalto ai mobili di pregio e agli accessori vistosi. In una casa moderna invece, riesce ad amalgamarsi molto bene con la tendenza minimal, che vede la prevalenza di colori basici e di mobili estremamente lineari. La consultazione di siti internet in materia di arredamento e ristrutturazioni potrebbe essere utile per coloro che pur amando tale materiale non lo vedono adatto per gli interni domestici. Esempi, fotografie e descrizioni accurate riescono ad esplicare invece la grande praticità del porfido e la possibilità di usarlo per la pavimentazione o l’inserimento di dettagli in tutta la casa. Anche dal punto di vista del prezzo il porfido r
iesce a soddisfare ogni budget in quanto sono presenti diverse tipologie, con caratteristiche differenti, che trovano una collocazione nei vari ambienti della casa. Il marchio made in Italy ne garantisce la provenienza.

 

 

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: pavimentazione, pavimenti

You May Also Like

pavimentazioni pvc
Pavimentazioni in pvc
pavimenti ceramica sovrapponibili
Pavimenti in ceramica sovrapponibili
parquet in legno
Parquet in legno massello

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom