• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mercato della casa: fotografia della Puglia

30 Luglio 2012 by Redazione Lascia un commento

Il mercato della casa: fotografia della Puglia. Affari in calo del 4,5%. E’ il Salento la zona della Puglia in cui il mercato della casa registra il dato più negativo. 6.924 transazioni nel 2011 rispetto alle 7.254 del 2010.

Situazione dell’edilizia in Puglia

Mercato della casaUn trend che si porta dietro le conseguenze di una crisi economica che in provincia di Lecce si fa sentire oltremodo. E il comparto dell’edilizia risulta essere uno dei più colpiti.

Ma se la domanda va giù, i prezzi delle abitazioni non scendono: l’offerta insomma non cambia strategia, confermando di non avere nessuna intenzione di svendere. Risultato? Nel Salento si investe poco nel mattone, non più considerato bene rifugio: piuttosto che comprare casa la gente preferisce tenersi stretti i propri risparmi per il futuro.

Anche perché, chi finora ha investito, non ha rilevato grandi profitti sulle case acquistate: i guadagni nel tempo infatti hanno avuto un andamento piuttosto rallentato. Soltanto il capoluogo, la città di Lecce, sembra reggere in materia di compravendite (rispetto al resto della provincia): 1307 quelle registrate nel 2011, quattro in più rispetto al 2010.

E come va nel resto della Puglia? Bari esce a testa alta con + 0,9%, Foggia -0,7%, Taranto -1,7% e in controtendenza c’è Brindisi con un aumento delle transazioni immobiliari pari al 2,6%.

Complessivamente, la performance regionale  registra un calo dello 0,7%, con 35.632 transazioni effettuate in tutta la Puglia nel 2010.

Per far sì che il mattone torni ad essere appetibile agli occhi dei potenziali acquirenti, ecco qualche suggerimento da parte del presidente provinciale di Confedilizia Lecce, Mario Congedo: ridurre gli oneri per le nuove costruzioni e i tempi di rilascio per le autorizzazioni; riservare una maggiore attenzione al bene immobile, ormai divenuto sempre più oggetto di tassazione; facilitare l’accesso amutui convenienti.

Solo così il mercato della casa potrà prendere fiato e tornare alla vivacità di qualche anno fa.

Mercato della casa: fotografia della Puglia – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: comprare casa, mercato della casa, mutui

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom