
Il rattan è un tipo di palma tropicale che si presta bene alla creazione di sedie e tavoli, salotti, mobili perfetti per il giardino. Le sue fibre vengono intrecciate in una fitta trama per rivestire scheletri di mobili generalmente in legno. Mobili da giardino in rattan
Questo materiale ha avuto un vero e proprio exploit negli ultimi anni, grazie al connubio di economicità ed eleganza, robustezza e resistenza.
Con la dicitura “mobile rattan” però non andiamo ad acquistare sempre un mobile di legno. Oramai per “rattan” si intende più lo stile dell’intreccio che il materiale vero e proprio. Per questo, se siete intenzionati ad acquistare uno di questi salottini, dovrete far attenzione alla materia prima. I mobili in rattan possono dunque essere creati partendo dal legno della palma rattan o da materiali sintetici, spesso definiti polyrattan.
I mobili da giardino in rattan naturale presentano tutta la bellezza e la rusticità del vero legno. Donano al nostro giardino un aspetto etnico ed esotico che potremo completare con l’aggiunta di piccoli arredi dello stesso stile, quali candele o cuscini acquistati in qualche bottega di artigianato straniero. Spesso gli stessi mobili sono venduti unitamente a dei cuscini che rendono la seduta più confortevole.
Mobili da giardino in rattan
Un tipico salottino da esterno è composto da tavolino, due poltrone e un divanetto, tutto rigorosamente in rattan. Il suo colore naturale è un marrone molto scuro. I prezzi per un set da giardino in rattan naturale si aggira intorno ai 400 euro. Se desideriamo invece un salotto di rattan naturale da interni il prezzo salirà molto.
I mobili in polyrattan, il rattan sintetico, sono del tutto identici esteticamente ai mobili in rattan naturale. Anzi, vi è la possibilità di colorare questo polimero sintetico in tutte le tonalità che si preferisce, quindi ciò dà la possibilità di acquistare salottini in polyrattan del colore che più si adatta al nostro giardino. Ciò vale soprattutto se in esso vi sono già degli elementi di arredo cui non si vuole rinunciare e che si preferirebbe integrare al nuovo acquisto.
I set da esterno in polyrattan sono ormai i più comuni poiché richiedono meno manutenzione del rattan naturale e hanno scheletri in metallo più resistenti. I tavoli poi possono raggiungere dimensioni davvero ragguardevoli ed essere rinforzati con piani in vetro temperato o in altro materiale.
Il polyrattan
Il polyrattan si presta poi alla creazione non soltanto di sedie e tavoli ma anche di tavolini da tè, sdrai e chaises longues. Proprio per questi motivi il polyrattan è più caro rispetto al rattan naturale, ma c’è da dire che se si ha la pazienza di aspettare si trovano periodicamente interessanti offerte nei centri commerciali.
Se abbiamo intenzione di comprare un salotto da giardino in rattan possiamo recarci in un centro specializzato per l’arredo di esterni, dove la scelta di prezzi e modelli sarà certo superiore rispetto a quella di un centro commerciale.
Mobili da giardino in rattan – di Redazione
Lascia un commento