• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Dormire bene, consigli utili per trascorrere notti tranquille

4 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

dormire bene

Per dormire bene non serve solo andare a letto dopo aver fatto un bel bagno caldo e aver bevuto un’ottima tisana, ma bisogna anche riposare su un buon materasso e tra calde e comode coperte. Dormire bene.

Dormire bene, consigli utili per trascorrere notti tranquille.  Dormire bene, del resto,  è fondamentale per l’umore e il benessere fisico. Ecco perché bisogna stare molto attenti su quale materasso decideremo di andare a trascorrere le nostre notti.

In primis, attenzione alla scelta del materiale. Ne esistono di tre tipi:

dormire bene-a molle: “ha una struttura portante costituita da molle elastiche in acciaio che supportano bene le persone; perché sia buono deve possederne circa 130 al mq e avere un’altezza di almeno 20-21 cm”;

-in lattice: “è un materiale ecologico; essendo elastico offre un sostegno diverso a seconda della pressione che gli viene fatta, adattandosi alle varie zone del corpo; è isolante ed igienico. Deve avere una densità di schiuma intorno ai 60-65 kg/mq e un’altezza di 18 cm”;

– in poliuretano: “può essere personalizzato a seconda della densità e della portanza desiderata; subisce trattamenti antistatici e antibatterici, risultando igienico e anallergico”.

Si consiglia inoltre di scegliere un materasso ergonomico, che se si adatta a seconda della pressione, che abbia magari anche un lato estivo e uno invernale.

Anche scegliere il giusto cuscino è importante. Innanzitutto fate attenzione al materiale e a possibili allergie, cercate sempre di scegliere la giusta misura: il cuscino deve riempire lo spazio tra la testa e le spalle.

Poi, occhio anche alla posizione del vostro letto: scegliere quella  adatta diventa decisivo per dormire bene.

Secondo gli esperti, la camera da letto ideale dovrebbe essere posizionata il più lontano possibile dall’ingresso principale, lontana dalla zona giorno e dai punti di passaggio, possibilmente con un corridoio o un’anticamera a separarla dal resto della casa, per garantire silenzio e tranquillità. L’orientamento migliore per una camera da letto sarebbe è a est, per accogliere i primi raggi del sole e per presentarsi fresca la sera.

Dormire bene, consigli utili per trascorrere notti tranquille – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: cuscini, materassi

You May Also Like

Quando cambiare il materasso?
manutenzione materassi
La manutenzione del materasso
lavare i cuscini
Lavare i cuscini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom