• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui online a confronto: come leggere i preventivi

21 Luglio 2016 by Redazione Lascia un commento

Come mettere due o più preventivi di mutui online a confronto: il lavoro del comparatore e l’analisi dell’utente

Stipulare un mutuo online è una scelta che può portare a diversi vantaggi, principalmente in termini di risparmio di tempo e denaro. Ma per essere sicuri di scegliere il preventivo migliore tra quelli disponibili, è fondamentale usare un sito di comparazione che metta mutui online a confronto

Il primo passo per poter confrontare i preventivi è saperli leggere, ovvero sapere quali voci guardare e come interpretarle. È in primo luogo importante premettere che per un’attenta valutazione non è assolutamente sufficiente accontentarsi di confrontare l’importo delle rate, ma bisogna approfondire tutte le condizioni del contratto e le diverse clausole. In seguito alla Legge di Stabilità 2016 è di fondamentale importanza verificare se nel contratto di mutuo è stata inserita la cd clausola di inadempimento, che autorizza la banca a vendere l’immobile concesso come garanzia dopo 18 rate insolute, anche non consecutive (la suddetta clausola va in ogni caso resa nota esplicitamente al cliente). 

Mutui online: quale tasso è più conveniente?

Oltre alle clausole del contratto, bisogna saper valutare il tipo di tasso offertoci dalla banca.  

I mutui online, come anche quelli tradizionali, concepiscono principalmente due famiglie di tassi, alle quali si è aggiunta una terza categoria ibrida: tassi fissi, tassi variabili e tassicap (o variabili con cap). Nel primo caso la rata è costante per tutta la durata del mutuo, nel secondo la sua variabilità è legata ad un indice di riferimento, l’Euribor; nel terzo caso la rata è variabile, ma solo fino ad un tetto massimo. Quando si consulta il preventivo del mutuo online vanno tenute a mente le differenze tra questi tipi di tasso, in modo da capire il più adatto sulla base delle esigenze personali.  

Confronto preventivi mutui online: saper leggere oltre l’importo della rata

Questa analisi ci fa ben comprendere perché limitarsi all’importo della rata che viene visualizzato dal sito comparatore non è sufficiente a mettere a confronto due o più preventivi di mutui. Sebbene questi siti siano strategici e permettano di risparmiare tempo e denaro, la scelta del mutuo resta un passo importante da fare in modo ponderato.  

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom