• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spread e Mutui : cos’è lo spread?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

liquidita

Spread e Mutui : cos’è lo spread? Abbiamo già spiegato che il tasso applicato ad un mutuo è dato dal parametro di riferimento, che ricordiamo essere l’irs per il fisso e l’euribor per il variabile e dallo spread, meglio noto come guadagno della banca.

Spread e Mutui : cos’è lo spread?

E’ proprio quest’ultimo a fare la differenza tra un prodotto di mutuo ed un altro, perché ogni istituto di credito decide, anche in base alla tipologia del cliente ed alla sua richiesta, quale applicare, mentre i parametri di riferimento su menzionati, spread incluso, restano i medesimi per tutti.

Ecco chiarito perché, valutando più offerte di mutui, spesso e volentieri ci si trova di fronte a tassi completamente differenti; se una banca applica ad un finanziamento a tasso fisso, il cui irs a 20 anni, ad esempio, è fissato al 3%, l’1,50% di spread, offrirà un prodotto più vantaggioso rispetto ad un’altra con uno spread al 2,00%.

La prima proporrà un mutuo ventennale al tasso fisso del 4,50%, mentre la seconda offrirà il medesimo prodotto al 5,00% e quindi meno conveniente.

Nel valutare una proposta di mutuo, dunque, è bene prestare grande attenzione a questa grande eppur fondamentale “incognita” che è lo spread e poi decidere se sia effettivamente vantaggiosa.

Ricordiamo ancora che lo spread rappresenta la componente fissa del tasso applicato ad un’operazione di mutuo, per cui rimane invariato per tutta la durata.

Negli ultimi mesi del 2011 e in quelli che stiamo attualmente vivendo, gli eccessivi rialzi degli spread applicati dalle banche, hanno pesato molto sul disastroso calo delle richieste di mutui in Italia; vedersi proporre finanziamenti al tasso fisso del 7%, non ha fatto che acuire i timori di tante famiglie italiane, già duramente provate dalla grave crisi economica che stanno attraversando.

Spread e Mutui : cos’è lo spread? – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: istituti di credito, mutui, tasso fisso

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom