• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Natale e truffe, attenzione ai falsi dipendenti Enel

23 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Natale, tempo di auguri, regali e purtroppo anche di truffe. Natale e truffe, attenzione ai falsi dipendenti Enel

Consigli per evitare truffe. In questo periodo, infatti, alcuni sconosciuti tendono a fingersi dipendenti dell’Enel per così introdursi in casa dei clienti con altri fini.

Da qui i consigli di Enel Energia per riconoscere i veri dipendenti e gli agenti del Gruppo: innanzitutto bisogna pretendere sempre l’esibizione del tesserino Enel di riconoscimento. Infatti tutti “i veri dipendenti sono in possesso di un tesserino plastificato con logo aziendale, foto e dati di riconoscimento, al pari degli agenti specializzati di Enel Energia”.

natale e truffeEnel ricorda inoltre di non accettare nessuna transazione economica a domicilio, questo perché mai nessuna forma di riscossione o restituzione di denaro viene effettuata a domicilio.

Per quanto riguarda le verifiche dei contatori, “Enel Distribuzione effettua periodicamente dei controlli a distanza dei gruppi di misura per garantirne il corretto funzionamento. In alcuni casi occorre una verifica del contatore direttamente sul posto attraverso il proprio personale qualificato, il quale è comunque sempre munito di tesserino plastificato con foto e i dati essenziali per il riconoscimento. Anche in questi casi, il personale Enel che interviene sul posto non è autorizzato a chiedere né accettare pagamenti dai Clienti”.

Natale e truffe, attenzione ai falsi dipendenti Enel – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

software per gestione affitti turistici
Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
datalogger
Alla scoperta dei datalogger: come funzionano e dove trovarli online
trasloco ufficio
Come organizzare il trasloco di un ufficio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom