
La recente delibera AEEG 40/2014 disciplina l’allaccio del gas per gli usi civili. Nuova disciplina di allaccio del gas
Allaccio gas. Con la delibera in questione si aggiorna quanto dettato con la precedente n.40/2001 che detta la disciplina della fornitura di gas per gli usi civili quali il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi.
La delibera 40/2014 prevede nuovi controlli documentali sui nuovi impianti di gas, elimina il cosiddetto accertamento impedito. Entrerà in vigore il 1° luglio 2014 e comporterà l’abrogazione della precedente delibera del 2004 e dei relativi allegati.
Cos’è l’accertamento impedito che viene meno dal 1° luglio? L’accertamento impedito si ha quando l’utente chiedendo una nuova fornitura gas al distributore locale per il nuovo impianto, non provvede a fornire tutta la documentazione richiesta nel termine di 30 giorni lavorativi. Decorso tale termine, il distributore locale per non incorrere in denunce deve in ogni caso garantire la fornitura gas richiesta dall’utente che poi potrà essere soggetto a controlli da parte delle autorità comunali.
La nuova delibera classifica gli impianti degli utenti, in base alla potenza in diverse fasce, con valori differenti da quelli definiti con la delibera del 2004 e che tengono in considerazione il D.P.R. 151/11 sulla prevenzione incendi.
In base a queste fasce sono definiti gli accertamenti per gli impianti gas ed i relativi costi che si indicano di seguito:
Portata termica complessiva impianto ≤ 35 kW, costo: 47 €
Portata termica complessiva impianto > 35 kW e ≤350 k, costo: 60 €
Portata termica complessiva impianti > 350kW, costo: 70€
La delibera n. 40/2014 ha modificato rispetto al passatoanche gli allegati obbligatori per la fornitura del gas, che devono essere redatti dall’utente e dalla ditta installatrice.
La nuova modulistica, che arriverà a casa dell’utente del nuovo allaccio gas consta di una serie di moduli:
Allegato F/40 (che subentra all’Allegato F della Delibera 40/04): sono previste due versioni, una da allegare al preventivo per nuovo allacciamento gas e deve essere compilato dall’utente, l’altra è da allegare al preventivo per la richiesta di spostamento del contatore e relativa riattivazione impianto di utenza gas e deve essere compilato dall’utente.
Allegato G/40 (che subentra all’allegato G della Delibera 40/04): esso è spedito dall’azienda fornitrice di gas al cliente finale dopo la richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura.
Allegato H/40 (che subentra all’allegato H della Delibera 40/04): esso serve a confermare la richiesta di attivazione o della riattivazione della fornitura di gas, deve essere compilato dall’utente.
Allegato I/40 (che subentra all’allegato I della Delibera 40/04): esso riguarda l’attestazione della corretta esecuzione dell’impiantoe deve essere compilato dalla ditta installatrice che riporterà in esso anche uno schema dell’impianto realizzato o esistente e modificato.
Inoltre, la delibera n. 40/04 prevedeva degli accertamenti specifici per gli impianti gas che erano stati modificati o trasformati, anche se nella pratica siffatti accertamenti non sono stai mai effettuati; la nuova delibera ripropone allora i suesposti accertamenti ma in modo più severo a decorrere dal prossimo 1° Luglio.
Lascia un commento