• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nuova disciplina di allaccio del gas

14 Aprile 2014 by Redazione Lascia un commento

allaccio gas

La recente delibera AEEG 40/2014 disciplina l’allaccio del gas per gli usi civili. Nuova disciplina di allaccio del gas

Allaccio gas. Con la delibera in questione si aggiorna quanto dettato con la precedente n.40/2001 che detta la disciplina della fornitura di gas per gli usi civili quali il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi.

La delibera 40/2014 prevede nuovi controlli documentali sui nuovi impianti di gas,  elimina il cosiddetto accertamento impedito. Entrerà in vigore il   1° luglio 2014 e comporterà l’abrogazione della precedente delibera del 2004 e dei relativi allegati.

Cos’è l’accertamento impedito che viene meno dal 1° luglio? L’accertamento impedito si ha quando l’utente chiedendo una nuova fornitura gas al distributore locale per il nuovo impianto, non provvede a fornire tutta la documentazione richiesta nel termine di 30 giorni lavorativi. Decorso tale termine, il distributore locale per non incorrere in denunce deve in ogni caso garantire la fornitura gas richiesta dall’utente  che poi potrà essere soggetto a controlli da parte delle autorità comunali.

allaccio del gasLa nuova delibera classifica gli impianti degli utenti, in base alla potenza in diverse fasce, con valori differenti da quelli definiti con la delibera del 2004 e che tengono in considerazione il D.P.R. 151/11 sulla prevenzione incendi.

In base a queste fasce sono definiti gli accertamenti per gli impianti gas ed i relativi costi che si indicano di seguito:

Portata termica complessiva impianto ≤ 35 kW, costo: 47 €
Portata termica complessiva impianto > 35 kW e ≤350 k, costo: 60 €
Portata termica complessiva impianti > 350kW, costo: 70€

La delibera n. 40/2014  ha modificato rispetto al passatoanche gli allegati obbligatori per la fornitura del gas, che devono essere redatti dall’utente e dalla ditta installatrice.

La nuova modulistica, che arriverà a casa dell’utente  del nuovo allaccio gas   consta di una serie di moduli:

Allegato F/40 (che subentra all’Allegato F della Delibera  40/04): sono previste due  versioni, una da allegare al preventivo per nuovo allacciamento gas e deve essere compilato dall’utente, l’altra è da allegare al preventivo per la richiesta di spostamento del contatore e relativa riattivazione impianto di utenza gas e deve essere compilato dall’utente.

Allegato G/40 (che subentra all’allegato G della Delibera 40/04): esso è spedito dall’azienda fornitrice di gas al cliente finale dopo la richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura.

Allegato H/40 (che subentra all’allegato H della Delibera 40/04): esso serve a confermare la richiesta di attivazione o della riattivazione della fornitura di gas, deve essere compilato dall’utente.

Allegato I/40 (che subentra all’allegato I della Delibera 40/04): esso riguarda l’attestazione della corretta esecuzione dell’impiantoe deve essere compilato dalla ditta installatrice che riporterà in esso anche uno schema dell’impianto realizzato o esistente e modificato.

Inoltre, la delibera n. 40/04 prevedeva degli accertamenti specifici per gli impianti gas che erano stati modificati o trasformati, anche se nella pratica siffatti accertamenti non sono stai mai effettuati; la nuova delibera ripropone allora i suesposti accertamenti ma in modo più severo  a decorrere dal prossimo 1° Luglio.

Nuova disciplina di allaccio del gas – di redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom