Ottenere un mutuo: i requisiti.
Soffermiamoci adesso su quali siano i requisiti base che un istituto di credito richiede per concedere un mutuo ipotecario: prima di tutto la cittadinanza, l’età del/dei richiedenti ed i redditi.
Ottenere un mutuo: i requisiti
Vediamoli nel dettaglio, iniziando dal requisito della cittadinanza: generalmente la Banca o Società finanziaria richiede ai futuri mutuatari che siano cittadini italiani, residenti in Italia, o che abbiano la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea.
Ma anche per i cittadini stranieri è possibile richiedere un mutuo, purchè siano residenti nel nostro Paese.
Fino a qualche tempo fa, alcuni istituti di credito avevano proposto mutui studiati ad hoc per gli stranieri, anche se adesso, per loro, ottenere un finanziamento per la casa non è certo impresa semplice, come del resto non lo è affatto per gli italiani.
Veniamo al secondo requisito, quello riguardante l’età di chi richiede un mutuo; per tutti gli istituti di credito, l’età minima per accedere ad un finanziamento è di 18 anni, mentre per quanto riguarda quella massima, essa oscilla fra gli 80-85 anni, ma qualche banca non va oltre i 75.
In rari casi l’età massima è stabilita in 35 anni, ovvero quando ci troviamo difronte ad un mutuo da concedere in particolari situazioni e richieste.
Infine, il requisito forse più importante per riuscire ad ottenere il denaro occorrente per comprare casa, ovvero, il reddito.
A proposito di questo, precisiamo che, a seconda della situazione retributiva e patrimoniale del richiedente, viene prodotta una documentazione specifica (busta paga o modello unico o cedolino pensione), che sarà valutata attentamente per verificare se sia sufficiente per ottenere l’importo richiesto e quindi il mutuo.
Ottenere un mutuo: i requisiti – di Stefania Guerrera
Si veda anche: MUTUO NON CONCESSO: CAUSE
Lascia un commento