• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

PADELLE CERAMICA

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

padelle ceramica

L’antiaderenza in cucina è diventata una necessità, non tanto per la facilità nel preparare le pietanze, che non attaccandosi, ci evitano una fatica immane nello scrostarle, ma anche per il risparmio di detersivi, olio per cucinare e burro. PADELLE CERAMICA.

 

Padelle ceramica: consigli per l’acquisto

Senza dimenticare che usare meno olio e meno burro, ci fa stare in forma e ci mantiene sani. L’elemento che comunque ci dovrebbe indurre ad acquistare una padella rivestita in ceramica è costituito dal fatto che, quelle rivestite al teflon per esempio, una volta graffiate, sono molto pericolose per la salute delle persone, se la sostanza viene ingerita ripetutamente nel tempo, contando che una padella ci può durare anche tutta una vita.

padelle ceramicaMa a dirla tutta, qualsiasi cosa non commestibile, che riveste le padelle può essere considerata nociva, se introdotta nell’organismo e ingerita ripetutamente. Le padelle in ceramica però non si scalfiscono così facilmente (in ceramica si costruiscono addirittura i denti e questo ci fa capire la differenza), cioè hanno una capacità di resistere ai graffi e agli urti molto più elevata delle classiche padelle antiaderenti, per tale ragione possono essere considerate meno dannose, ma non dimentichiamo che se ingeriamo per caso della ceramica, non siamo esonerati dal rischio di fastidi, ma in questo caso la probabilità che accada è molto inferiore rispetto a quel sottile strato di teflon posto sulle padelle antiaderenti.

Per questo è comunque consigliato di comprare le padelle di ceramica, ma soprattutto quelle buone, che costano leggermente di più delle solite rivestite al teflon, ma che ci assicurano la resistenza nel tempo e il loro utilizzo.

padelle ceramicaMagari diffidate da quelle che costano poco, perché potrebbero avere sostanze diverse unite alla ceramica, come il cadmio per esempio, molto dannoso per la salute, perciò il consiglio è spendere un po’ di più al momento dell’acquisto, se magari siete sposi novelli o dovete creare una lista di nozze è l’occasione giusta!

Oppure se avete voglia di provarla, magari ne comprate una e poi se siete soddisfatti, pian piano potete acquistare l’intera batteria, ce n’è per tutti i gusti, anche perché se una padella è di buona fattura dura dai 15 ai 20 anni, se lo si vuole e si fa la giusta manutenzione.

PADELLE CERAMICA – di Stefania Saba

Archiviato in:Cucina

You May Also Like

Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione
La cucina: in serie o artigianale?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom