• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pavimenti in cotto: come proteggerli

21 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

Il pavimento in cotto rappresenta sicuramente una delle tipologie di pavimenti più accoglienti ed eleganti (almeno quanto il parquet), perché contribuisce a rendere l’ambiente più caldo o rustico, a seconda del tipo di abitazione in cui viene inserito. Pavimenti in cotto: come proteggerli. 

 

pavimenti in cottoPavimenti in cotto: come proteggerli. Proprio perché possiede queste caratteristiche, il pavimento in cotto si abbina a qualsiasi tipo di ambiente ed è una delle scelte più frequenti da parte di quanti decidono di sostituire quello che hanno o devono pavimentare una casa nuova.

Pure essendo molto bello, il pavimento in cotto è molto delicato, per cui necessita di particolare manutenzione, al fine di proteggerlo e farlo durare il più a lungo possibile.

Molto dipende anche dal suo utilizzo, dalle persone che sono generalmente presenti in casa, alla presenza o meno di animali domestici.

Da tutti questi fattori, infatti, dipenderà la periodicità con cui dovrà essere eseguita la  manutenzione del pavimento in cotto ( ogni 3-6-9 mesi).

pavimenti in cottoMa vediamo come si procede:

-prima di tutto bisogna lavarlo accuratamente e risciacquarlo abbondantemente;

-poi si toglie la cera precedentemente applicata, utilizzando appositi solventi;

-infine, si applica un prodotto antisalnitro e si rimette la ceratura.

La manutenzione del pavimento in cotto è importante ed indispensabile, perché essa lo rende inattaccabile da qualsiasi agente macchiante e ne protegge la superficie da sporco di qualsiasi genere.

Se non si è in grado di provvedere da soli, la manutenzione di questo tipo di pavimento può essere eseguita da un professionista esperto del settore.

Pavimenti in cotto: come proteggerli – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom