• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piante da esterno. Piante da balcone e da terrazza

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

La primavera si appresta a fare la sua trionfale entrata e non possiamo rinunciare a darle il benvenuto facendo scoppiare di fiori i nostri balconi o terrazze. D’altronde sappiamo che l’arredamento non è fatto solo di mobili. Piante da esterno. Piante da balcone e da terrazza

Piante da esterno. Piante da balcone e da terrazza.Piante da esterno. Piante da balcone e da terrazza. Prima di cominciare dobbiamo pensare a quale clima esporremo le nostre nuove piante. Nella parte settentrionale del nostro paese c’è generalmente più freddo che nella parte meridionale e si va incontro a nottate ancora fredde, per cui si consiglia di evitare piante troppo delicate. Al sud invece marzo è un mese già abbastanza mite per quasi tutte le piante.

Fate sempre attenzione affinché le piante non soffrano particolari stress: non annaffiatele troppo né dimenticatevi di farlo per periodo troppo lunghi; non lasciatele esposte al sole se quest’ultimo è troppo forte né dimenticatevele all’ombra, perché in questo caso non fioriranno mai; non dimenticatevi di reciderle per rendere la loro chioma più leggera e pronta a far spuntare nuovi getti.

Vediamo quali piante da esterno, da balcone e da terrazza possiamo adottare:

Piante da esterno: I gerani. Sono le classiche piante da terrazzo grazie alle colorate fioriture che ricadono abbondanti verso l’esterno creando spesso delle vere e proprie pareti floreali. In questo caso si tratta dei cosiddetti gerani parigini. Bellissimi sono anche i gerani imperiali, chiamati così per i grandi fiori colorati e per il portamento eretto. Tutti i gerani richiedono pochissime cure, quindi sono adatti anche a chi non ha il pollice propriamente verde.

Piante da esterno balcone

Piante da esterno: le surfinie. E’ la versione perenne delle petunie, che invece sono annuali o al massimo biennali. Possiedono dei grandi fiori colorati che si rinnovano per tutta l’estate. È una pianta stupenda, economica, che necessita di abbondanti innaffiate e che, con l’aiuto di un concime al potassio, regala fiori per tutta l’estate. Possiamo creare lunghi vasi alternando le surfinie per colore.

piante balcone

Piante da esterno: le campanule. E’ una pianta erbacea perenne i cui fiori vanno dalla tonalità più scura a quella più chiara del viola. Il fiore, come dice il nome, è a forma di campana e gradisce il sole. È una pianta molto resistente, che non teme il freddo e si propaga molto velocemente.

Piante da esterno: la lobelia. E’ una pianta di portamento prostrato e ricadente, molto flessibile e dai deliziosi piccoli fiori tubolari, di un viola intenso, ma esistono varietà coi fiori blu, azzurri, roba o bianchi. Teme il sole diretto quindi è consigliabile porla in mezzombra. Gradisce innaffiature regolari.

Piante da esterno: i mesembriantemi. Sono la pianta perfetta per chi non ha proprio tempo o voglia di occuparsi del terrazzo o della veranda. Sono infatti piante succulente, quindi molto indipendenti e resistenti, che sanno gestire da sole il proprio fabbisogno d’acqua. Sono inoltre tappezzanti, così che i nostri vasi si riempiranno subito e in poco tempo. I fiori sono delicati e colorati, assomigliano a margherite, ma coi petali più fini e sottili.

Vedi anche: Le siepi per il giardino

Piante da esterno. Piante da balcone e da terrazza – di Michela Dumasi

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

pompa idrica
Quali piante scegliere per abbellire il giardino utilizzando poca acqua?
Led Giardino
Dai nuova vita al tuo giardino: illuminalo con i fari a led
cura del giardino
Come prendersi cura del giardino

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom