• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pittura delle pareti a glitter

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Ultimamente le tendenze d’arredo hanno voluto ripescare un elemento insospettato ma capace di ravvivare e rinnovare gli ambienti, sto parlando dell’effetto glitter. Pittura delle pareti a glitter. 

 

Pittura delle pareti a glitter.

Questo viene applicato soprattutto sulle pareti attraverso prodotti professionali e tipi di pitture appositamente studiate per dare l’effetto brillante, soluzioni fai da te o rivestimenti in resine e pietre luminosi adatte anche per la pavimentazione. Le prime tinture murali sono solitamente costituite da glitter o frammenti di cristalli/quarzo capaci di riflettere la luce e rifrangerla in maniera differente a seconda dal punto di osservazione, mantenendo comunque la superficie liscia e uniforme.

I prodotti possono essere utilizzati su ogni tipo di intonaco, sia vecchio che nuovo, ma anche su pareti in cartongesso, calcestruzzo e gesso, pitture preesistenti e rivestimenti di vario genere.

Per applicare la tintura a glitter la superficie deve essere stata trattata in modo che non vi siano residui di strati dati eventualmente in precedenza e completamente asciutta, senza depositi di polvere (basta spazzolarla) e totalmente liscia e levigata: preparate dunque precedentemente il supporto livellando ogni irregolarità o stuccando buchi e crepe e sigillando fessure. Se il sottofondo è particolarmente colorato o cromaticamente disomogeneo sarà necessario un ulteriore trattamento.

pittura pareti glitterPittura delle pareti a glitter.

La pittura murale, disponibile in tantissime varianti di colore, deve essere passata due volte formando due strati con l’apposito rullo in modo che sia uniforme o, a seconda del prodotto acquistato, con un frattazzo in acciaio. Si applica inizialmente la prima mano e solo dopo una totale essicazione si può procedere con la seconda; a questo punto, essiccata anche questa, si dovrà procedere con una terza mano, questa volta solo protettiva e quindi opzionale, ma consigliata nel caso si sia scelta una tonalità molto intensa n moda da mantenere più a lungo possibile l’effetto decorativo ottenuto.

I glitter sono solitamente in colorazione oro o argento, i primi risaltano particolarmente con le nuances verdi, rosse e arancioni mentre i secondi si sposano meglio con i blu, i bianchi, i neri e i grigi. A seconda del prodotto adoperato saranno disponibili tonalità di vario genere: esistono alcuni che offrono ben 175 varianti possibili con frammenti metallici argentei e resine acriliche, altri si limitano piuttosto alla gamma cromatica principale e hanno solitamente un prezzo minore ( dai 7€ al L./Kg. Fino ai 29€) .

Pittura pareti a glitter. 

pittura pareti glitterSe volete ottenere un effetto molto elegante e raffinato consigliamo di utilizzare tinte comunque neutre e colori piuttosto sobri come il marrone e il blu notte.

Esistono come avevamo anticipato varianti semplificate per ottenere un effetto glitterato simile, ma per questo vi rimandiamo al prossimo articolo:

Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter 

Nel video di to-do.it alcuni consigli sull’impiego dell’effetto glitter su parete

Pittura delle pareti a glitter. – di Veronica Moretti 

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom