• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pitturare pareti glitter

Abbiamo già visto come possiamo rendere particolare una stanza attraverso le pitture glitterate da parete capaci di riflettere e rifrangere la luce naturale o artificiale che sia. Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter

In questo articolo ci occuperemo invece di altri prodotti che costituiscono un alternativa semplificata e quindi applicabile anche dai non professionisti ma di effetto comunque garantito.

 Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter.

Sto parlando di una decorazione murale effettuata con glitter colorati di poliestere che vanno abbinati ad apposite tinture all’acqua dall’effetto vetrificante, queste andranno opportunamente diluite e ci daranno un aspetto lucido e praticamente trasparente; i glitter andranno ovviamente immessi nella vernice in quantità variabile, a seconda di quale sia la densità finale desiderata. Il composto ultimo così ottenuto deve essere steso sulla superficie o con un pennello o con una spugna fino a quando non sarà aderito ben bene al supporto ( questo dovrà essere stato precedentemente dipinto del colore voluto in quanto la vernice stesa come detto sarà trasparente); questa tecnica decorativa può essere estesa anche all’ornamento di cornici, infissi e porte.

pitturare pareti glitterInfine un estetica sfavillante e lucente può essere ottenuta anche con rivestimenti particolari in pietra trattati con finiture a foglia argento od oro, o con resine, anch’esse opportunamente finite, che sono molto indicate per pavimenti e pareti brillanti.

Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter.

Per pose orizzontali vanno bene le resine tradizionali autolivellanti che invece risultano essere inadatte per quelle verticali: in questi casi meglio optare per prodotti che non colino come i ‘gel coat’. In ogni caso la resina sarà un ottima soluzione priva di giunti o fughe, monolitica e dalla vasta gamma di colori, dotata di finiture con glitter resistenti e duraturi.

pitturare pareti glitterA differenza, però, della soluzione fai da te proposta dai glitter sciolti nelle vernici vetrificanti, le resine necessitano di un applicazione accurata composta da molti step e per ottenere un effetto finale soddisfacente è sempre bene affidarsi alle mani di un decoratore professionista che sappia stendere un primer, far posare il tempo necessario lo stucco ed applicare nel modo dovuto la finitura con diamantina, così da non incorrere in spiacevoli ed avere un effetto totalment trasparente e brillante.

Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter.

Pitturare le pareti di casa Pittura a glitter Brillante LuccicanteQuesto tipo di tendenza decorativa d’interni ben si adatta ad ogni tipo di ambiente e ogni zona domestica, da quella giorno fino alla zona notte e, se tenuta a dovere, può mantenere un aspetto ottimale duraturo nel tempo: le superfici dovranno essere ordinariamente trattate con un detergente dal ph neutro da miscelare e diluire in acqua, si può infine creare una sorta di pellicola protettiva a salvaguardia delle pareti applicando una volta all’anno una specifica cera, lucida od opaca a scelta, di tipo polimerico.

Si veda anche: pareti con pittura a glitter

Nel video di to-do.it alcuni consigli sull’impiego dell’effetto glitter su parete

Pitturare le pareti di casa. Pittura a glitter – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, fai da te

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom