• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Poltrone e poltrone

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

poltrona

Sedersi è necessario e così, che vi troviate a casa o in ufficio, cosa c’è di meglio che una poltrona? Sul mercato ce ne sono di modelli per tutti i gusti, basta avere le idee chiare e il gioco è fatto. Poltrone e poltrone

 

Poltrone e poltronePoltrone e poltrone: ma che cos’è una poltrona?

Poltrone e poltrone. È un “Sedile ampio e comodo, bene imbottito e munito di braccioli”, proprio per questo motivo in Inghilterra si chiama Armchair, “sedia con braccia”. In realtà la presenza o meno dei braccioli è oggigiorno opzionale. Una poltrona classica poggia generalmente su quattro piedini, quasi come una sedia; una poltrona moderna invece può poggiare direttamente sul pavimento.

Il rivestimento può essere in pelle, un materiale elegante e pulito, sicuro con i bambini ma non amato dai più naturalisti; possiamo allora scegliere un rivestimento in eco-pelle, una plastica che ricalca l’estetica della pelle pur non ricorrendo a materiali di origine animale: l’eco-pelle non promette però la stessa robustezza della vera pelle; infine possiamo optare per il classico tessuto, fresco d’estate e caldo d’inverno, ma impotente contro i pastelli colorati di vivaci bambini. Per questo motivo è assolutamente essenziale che, qualunque materiale scegliate, il rivestimento sia sfoderabile e lavabile.

poltronaOra veniamo a ciò che non si vede, l’interno. La struttura può essere in truciolato, economico ma non resistente, legno o metallo. L’imbottitura poi sarà la responsabile della comodità o meno della poltrona: potrà essere in gomma piuma, in piume d’oca, in lattice o in una combinazione di tutti questi materiali. Un prodotto di qualità non si deformerà nel tempo sotto il vostro peso, mantenendo la vostra poltrona sempre bella e confortevole.

Poltrone e poltrone: ma quale tipo di poltrona scegliere?

poltrona poltrone Possiamo optare per una poltrona classica, se l’arredamento del salotto e del resto della casa è all’altezza. Queste poltrone sono molto eleganti, spesso ricalcano lo stile di vecchie poltrone dei secoli scorsi, possono essere in pelle ben lavorata e con intarsi in legno lavorati a mano.

Esistono poi le poltrone moderne, meglio adatte a una casa più fresca e dal gusto contemporaneo, o ad uffici tecnologici e colorati. Alcune poltrone moderne sono delle vere e proprie opere d’arte, dei complementi d’arredo: ve ne sono dalle forme astratte, dall’aspetto futuristico, dei materiali più impensabili. Non sempre però sono comode, per cui il consiglio è quello di tenere d’occhio sia l’estetica che il comfort.

poltrone Divani Relax SofaPoltrone e poltrone. Per chi rientra distrutto da una straziante giornata di lavoro ci sono le poltrone relax che hanno tutte le carte in regola per essere più riposanti di una nottata a letto. Queste poltrone hanno poggiatesta estraibili, poggiapiedi che si azionano con un piccolo tocco, schienali reclinabili a piacere, porta-bevande. Per i più pretenziosi vi sono anche le versioni con le casse incorporate da attaccare al proprio lettore mp3 o dotate di meccanismi per il massaggio e il riscaldamento.

Vedi anche: Sedie a dondolo

Poltrone e poltrone.  – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, sedie

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom