• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Posate curve? Ecco come raddrizzarle

14 Febbraio 2014 by Redazione 1 commento

Capita prima o poi quasi a tutti che, mentre si  è a tavola oppure tra i fornelli, una posata possa piegarsi a causa di un gesto involontario o uno sforzo eccessivo. Posate “curve”? Ecco come raddrizzarle

Raddrizzare una posata. E allora che fare? La si butta? Certo che no. Anzi potrebbe ritornare  “in linea” esattamente come prima. Basta solo seguire alcuni consigli e il gioco è fatto.

Come spiegano i buoni intenditori “in genere le posate sono fatte di acciaio inossidabile, una lega a prova di ruggine contenente cromo e nichel, e a differenza delle posate in argento, metallo morbido e quindi facilmente flessibile, sono decisamente più resistenti”.

posate curveE ancora, stando a quanto si consiglia, “per riparare la nostra posate ed evitare possibili rotture è consigliabile lavorare quando il metallo è tiepido: quindi immergete per prima la posata in acqua bollente, poi avvolgetela in un panno e infine appoggiatela  su un ripiano. A questo punto , entrate in azione: date dei colpi con un martello per raddrizzare la curvatura della punta o del manico”.

Ma per evitare tutto questo, c’è sempre la possibilità di prevenire eventuali curvature. Innanzitutto, cercate di usare le posate per ciò che servono. Poi evitate la lavastoviglie. Meglio lavarle a mano sotto l’acqua corrente e con un buon detersivo. Ricordate inoltre di asciugarle immediatamente con uno strofinaccio per prevenire il formarsi della ruggine.

Posate curve? Ecco come raddrizzarle – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
software per gestione affitti turistici
Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
datalogger
Alla scoperta dei datalogger: come funzionano e dove trovarli online

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. laura dice

    19 Settembre 2014 alle 16:25

    grazie bellissimi consigli, sono una fanatica della perfezione e odio vedere pieghe e macchie sulle posate.. seguirò i tuoi consigli!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom