• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come posizionare i diffusori acustici

11 Agosto 2013 by Redazione 1 commento

diffusori suono

I televisori, all’interno dei salotti, sono sempre più grandi e offrono delle esperienze molto differenti rispetto alle tv del passato. Per rendere maggiormente coinvolgenti le riproduzioni di films con gli stessi e avere delle prestazioni audio all’altezza delle prestazioni video, si rende opportuno dotarsi di adeguato impianto audio composto da un sintoamplificatore e da sistemi completi di diffusori, meglio se 5.1.

Vediamo come posizionare i diffusori dell’impianto audio.

Al fine di ottenere il massimo dall’esperienza sonora,  casse frontali devono essere collocate vicino al televisore, mentre quelle posteriori lontano da esso. Vediamo ora singolarmente i singoli elementi.

  • Diffusori Frontali: sono due e vanno posti di fronte e rivolti verso lo spettatore, a fianco del tv. Possono essere posizionati a terra o su piedistalli a seconda dei modelli. Questi diffusori sono adibiti alla riproduzione della colonna sonora o delle parti musicali di un film.
  • Diffusore centrale anteriore: può essere sistemato sopra o sotto il televisore, l’importante è che sia all’altezza delle orecchie dello spettatore. E’adibito alla riproduzione dei dialoghi.
  • Surround: si tratta dei diffusori posteriori, sia destro che sinistro. Vanno posizionati dietro lo spettatore, almeno alla distanza di un metro e con l’inclinazione di 45°. Sono dedicati agli effetti speciali, agli effetti sonori e alla riproduzione di tutti i rumori, specie quelli delle sequenze d’azione. Con i frontali permette l’emulazione della spazialità d’effetto.
  • Subwoofer: riproduce le frequenze minori di 50 Hz, quelle più profonde e coinvolgenti, chiamati anche LFE (Low Frequency Effects). Questo elemento non ha una posiozione privilegiata, infatti può anche essere messo a lato della stanza, ma di norma viene posizionato dietro il divano o vicino al tv.
  • Diffusore centrale posteriore: di ultima uscita, integra i sistemi home theatre per la riproduzione dei formati multicanale, il DTS ES e il Dolby Digital EX. Questi coprono il buco acusti lasciato dietro lo spettatore.

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: home theatre

You May Also Like

vpn netflix
VPN domestica: perché è utile usarla
casa su ruote
Case su ruote materiali di qualità e risparmio energetico
case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gilda dice

    2 Aprile 2014 alle 11:27

    Grazie per la guida! A volte non si pensa che acquistare delle casse e dei diffusori acustici hi end non sia sufficiente per ascoltare la musica nel migliore dei modi: è necessario anche sapere come posizionare tutta l’attrezzatura per goderne al meglio! Solo in questo modo potremo godere al massimo diffusori a colonna, home theater e così via.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom