• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pouf, complemento d’arredo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il pouf all’inizio rappresentava semplicemente un comodo ed alternativo poggiapiedi, oggi è diventato invece un vero e proprio complemento d’arredo molto apprezzato il cui successo è forse dovuto al fatto che in poco spazio offre una seduta eventuale aggiuntiva e racchiude in se talvolta una seconda funzione! Pouf, complemento d’arredo

 

poufIl pouf, complemento d’arredo. Anche la sua estetica si è col tempo evoluta fino ad assumere forme e colorazioni sempre più stravaganti e di design, questo li rende alle volte elementi distintivi per estrosità ed autonomi nell’arredamento di un ambiente, altre volte sono invece coordinati con altri imbottiti, completando la zona giorno o il salotto.

Le dimensioni del Pouf

Le loro dimensioni sono solitamente contenute, i più piccoli partono ad esempio dai soli 40 cm per aumentare via via le misure e in certi casi assomigliare quasi ad una ‘chaise-longue’. Una delle alternative mansioni che il pouf moderno può integrare e svolgere è quella di piccolo comodino, per appoggiare una piccola abat jour da accostare affianco al letto, o più in generale quella di un tavolinetto: vi sono infatti dei pouf che possiedono la parte superiore con imbottitura piatta e possono essere utilizzati come piano d’appoggio per libri e riviste.

pouf

Vantaggio del pouf è anche quella di avere una grande mobilità: non solo la maggior parte dei modelli sono piuttosto leggeri e si possono quindi spostare dove più serve, ma alcuni sono dotati addirittura di ruote girevoli per rendere lo spostamento ancora più agevole.

Le linee più tradizionali sono caratterizzate da forme tondeggianti e imbottiture morbide per assicurare comfort e comodità, come se fossero una via di mezzo tra un sofà e un cuscino appoggiato direttamente a terra, vi sono però modelli più squadrati e rigidi che sono rialzati dal pavimento mediante dei piedini o in legno o in metallo a volte a vista, a volte nascosti sotto la stessa copertura.

pouf

Se presentano caratteristiche particolari dovranno essere posizionati nella zona a loro più consona, un esempio possono essere i pouf di pelle che richiedono una particolare attenzione affinché non sia rovinato il loro rivestimento: posizionateli sempre lontani da fonti di calore, siano essi camini, termosifoni o radiatori, non trascurate neanche eventuali fonti naturali come la luce del sole diretta che, col passare del tempo, potrebbe riuscire a sbiadire la superficie esterna e sbiadire la fodera.

poufI pouf possono essere utilizzati sì nella zona giorno ma adattati anche nella zona notte, la loro anima è estremamente trasformista tanto da stupirci: in alcuni modelli particolari e più innovativi il pouf sa modificare completamente la sua struttura aprendosi e rivelandosi un piccolo letto! Altri ancora nascondono un vano al loro interno, utile per riporre eventuali oggetti e biancheria, magari sigillato e nascosto da una specie di coperchio estraibile.

Esistono poi addirittura quelli che diventano un vero e proprio tavolino sollevando e ruotando la parte superiore oppure modificando le dimensioni del piano. Un pouf base è comunque alto circa 50 cm e sfoderabile in modo da facilitare il lavaggio e alternando stoffe e colori a seconda dell’ambiente, della stagione e del gusto personale.

Il pouf, complemento d’arredo – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom