• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prato erboso. Alternative

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

prato erboso

Abbiamo sottolineato gli svantaggi che avere e mantenere un prato erboso calpestabile comporta, (svantaggi prato erboso) la prima alternativa per ovviare ai problemi di gestione del comune manto erboso è rappresentata dal prato fiorito. Prato erboso. Alternative

 

Prato erboso. Alternative.

Questo prato è composto da un insieme variegato di semi che uniscono le graminacee proprie dei tradizionali tappeti d’erba ad altre specie di piante erbacee ma dalla notevole fioritura; le piante da fiore costitutive di questi prati sono solitamente tipologie di diverso tipo a seconda delle necessità.

Ci sono quelle resistenti alla siccità per i climi più afosi o quelle che richiedono invece una costante annaffiatura, quelle dal periodo di fioritura più breve ma intenso per colore e quantità e quelle che fioriscono più gradualmente e quindi garantiscono colore e fiori, anche se meno intensi, per tutto il periodo vegetativo; ci sono infine miscugli con piante tipiche del territorio per mantenere e rispettare la vegetazione del luogo.

prato erbosoPrato erboso. Alternative.

Possibilità di scelta si ha anche nell’altezza che le piante riescono a raggiungere, solitamente la suddivisione avviene in due diverse fasce: la prima comprende le piante tra i 30 e i 40 cm, la seconda quelle molto più alte, dai 70 ai 110 cm. Questa tipologia di prato erboso richiede attenzioni nettamente minori rispetto a quello inglese, la sfalciatura in particolare può essere eseguita una sola volta annuale a fine fioritura, l’irrigazione viene eseguita solo in periodi di siccità e la durata della semina prima di dover rinnovare il manto è di circa di 5-6 anni.

Prato erboso. Alternative.

prato erbosoSe il prato è utilizzato come sentiero d’attraversamento possiamo sostituirlo facilmente con materiali alternativi che hanno una pari se non migliore efficienza e danno vita a percorsi e pavimentazioni: in primis troviamo pietre e sassi, legno, ciottoli e materiali organici di varia provenienza (addirittura gusci di noci e corteccia); insieme a queste pavimentazioni lapidee ci sono quelle cementizie che hanno i costi più elevati, meno costose sono le ghiaie, forse anche in previsione della maggior manutenzione richiesta per la crescita periodica di piante infestanti e la rastrellatura. Si può adoperare un solo elemento o abbinarne più di uno per dare colore al giardino e creare gradevoli effetti cromatici.

Se infine non vogliamo proprio rinunciare ad avere del verde davanti casa possiamo ridurre la dimensione destinata alla vegetazione alternando l’erba a diversi materiali: nelle zone di ‘sosta’ dove non si vuole mettere alberi per ovvi motivi si può comunque optare per una vegetazione perenne o annuale grazie all’impiego di erbacee e piccoli arbusti contornati da svariati tipi di materiali calpestabili come pietra e marmo, più costosi, o ghiaie, autobloccanti e pavimentazioni in legno.

Prato erboso. Alternative – di Veronica Moretti

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: prato

You May Also Like

prato erboso svantaggi
Svantaggi del prato erboso
Arredare il giardino
Arredare il giardino: idee e soluzioni
tende da sole
Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom