
Formiche in casa? Ecco come tenerle lontane senza insetticida. Rimedi contro le formiche in casa
Rimedi contro le formiche in casa. Oltre alle fastidiose zanzare, d’estate si potrebbero avere in casa altri ospiti indesiderati, come ad esempio le formiche. Ma tranquilli, perché per eliminarle non serve necessariamente qualche spruzzo di un fastidioso insetticida .
Ebbene sì, gli esperti ci danno alcuni buoni consigli, diciamo più salutari, per tenere lontane le formiche dai nostri ambienti domestici. Innanzitutto, bisogna sapere che questi insetti sono onnivori, ma sono particolarmente ghiotti per le sostanze zuccherine.
Quindi meglio cercare di mantenere un’igiene impeccabile, evitando di lasciare residui di zucchero in credenza, sul tavolo o pavimento; non devono restare mai a lungo i piatti sporchi nel lavabo, tutte le briciole dal pavimento devono essere rimosse. (E ancora, è sempre una buona abitudine tenere la casa perfettamente pulita e disinfettata, anche per evitare di imbattersi contro alcuni fastidiosi scarafaggi).
Se nonostante l’irreprensibile pulizia questi sgraditi ospiti dovessero tornare a farti visita, cercate di colpirli nel loro punto più debole: odiano gli odori forti.
Ad esempio si potrebbe cospargere il loro percorso usuale di polvere di talco e di pose di caffè. Ottimi anche gli oli essenziali: come consigliano gli esperti, unite 5 ml di olio di cajeput a 5 ml di quello di eucalipto, aggiungete 20 ml di alcool etilico. In questo modo farete un profumo per ambienti al 100% naturale ma al 100% efficace per l’allontanamento delle formiche. Spruzzatelo quindi negli angoli e nelle zone più a “rischio”.
E ancora, tra le altre soluzioni anti-formiche c’è sempre quella di ostruire tutte le vie d’accesso, le fessure sospette .
Lascia un commento