• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rimedi contro le zanzare

13 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

rimedi zanzare

Estate, arrivano le zanzare: come difendere la nostra casa e i nostri giardini. Arriva l’estate, il caldo e purtroppo stanno per giungere  anche degli ospiti indesiderati: le zanzare. Rimedi contro le zanzare. 

 

Rimedi contro le zanzare. A pungere sono solo le zanzare femmina, quelle tigre attaccano di giorno e trapassano anche i vestiti. Così, al fine di difenderci dai loro attacchi, tutti  corriamo a comprare insetticidi, spray, candele varie, repellenti da spalmare sulla pelle, gli zampironi e i fornelletti, che sfruttano l’alta sensibilità delle zanzare agli odori e che aiutano soprattutto ad allontanarle da noi e dall’ambiente che ci circonda.

Ma attenzione, perché ci sono davvero differenti soluzioni per riuscire a creare delle “barriere antizanzare” al fine di tutelare il nostro ambiente domestico: primo fra tutti, la zanzariera, che impedisce agli insetti di entrare in casa e non comporta effetti collaterali.

rimedi zanzareIn giardino o su di una terrazza occorre invece trovare soluzioni alternative affinché le zanzare siano allontanate almeno dalla zona che si utilizza con maggiore frequenza.  Per questo motivo la lampada antizanzare diventa un utile strumento per chiunque. Naturalmente non emette sostanze nocive e dannose per l’uomo e quindi può essere utilizzata senza alcun problema.

La lampada antizanzare ha la forma di una normale lampada, dotata di una piastra collante che cattura l’insetto. In realtà, la lampada emette la luce che attira gli insetti i quali sono intrappolati sulla piastra. Esternamente non si vede assolutamente nulla e sembra che la lampada sia uno dei tanti comuni sistemi d’illuminazione da esterni.

Tra le altre opzioni, che consigliano gli esperti, abbiamo: i repellenti luminosi,  in commercio si possono trovare quelli basati su una cartuccia di butano che, oltre a generare luce, riscalda la piastrina di repellente che, diffondendosi nell’aria, garantisce circa 20 mq di zona libera. Si tratta di un repellente che funziona oltre che contro le zanzare,  anche contro pappataci e tafani, inoltre fornisce energia per un periodo che va dalle 9 alle 12 ore.

Una valida alternativa alle zanzare possono essere anche le lampade che sfruttano la sensibilità di questi insetti ai raggi ultravioletti. Sono disponibili sia in versione a pile che con alimentazione elettronica. Con tale sistema, la zanzara, attirata dalla luce, va verso la lampada e viene catturata con sistemi che variano da modello a modello: si va dalle strisce appiccicose alle ventole aspiranti, altre ancora fulminano gli insetti con una piccola scarica elettrica, generando però uno sgradevole effetto sonoro.

rimedi zanzareComunque  sono in commercio anche delle lampade che bloccano i raggi ultravioletti facendo si che le zanzare non vengano attirate per un raggio di azione di circa 10m. Si tratta delle luci foto catalitiche: utilizzano un processo che sfrutta l’anidride carbonica, da sempre grande attrattore delle zanzare. La fotocatalisi è quel processo che permette di trasformare gli agenti inquinanti in sali e CO2 e viene considerato benefico per l’ambiente, poiché i sali vengono facilmente ripuliti da terra, grazie all’azione di vento e pioggia, mentre l’anidride carbonica viene dispersa nell’aria. La quantità di anidride carbonica che si sviluppa con la fotocatalisi è minima.

Tuttavia è anche possibile limitare in modo significativo la presenza di zanzare nella nostra casa ricorrendo all’ aromaterapia e all’ uso degli oli essenziali. E’ sufficiente utilizzare, in proporzioni identiche, in un diffusore tre oli essenziali:

– Olio essenziale di citronella

– Olio essenziale di Geranio

– Olio essenziale di Tea Tree (albero del tè )

Rimedi contro le zanzare – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò
internet casa
Come valutare la qualità di un’offerta internet?
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom