• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rinnovare le pareti di casa.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

rinnovare pareti

Col passare degli anni le mode e le tendenze si evolvono anche nel campo dell’arredamento d’interni in tutte le sue componenti, pavimenti e pareti compresi. Rinnovare le pareti di casa. 

 

Rinnovare le pareti di casa. In quest’era sempre più tecnologica quindi, anche le pareti si evolvono lasciando perdere la tradizionalità del bianco e dello spugnato per ricorrere addirittura a pannelli fatti in fibra ottica ed installazioni luminescenti che ricordano ambientazioni futuristiche; questo è possibile accostando alle superfici delle pareti schermi o altri elementi capaci di proiettare immagini, suoni e colori in movimento che possano dare un tocco particolare all’arredo di un ambiente contemporaneo: sono i Led che ravvivano le mura domestiche con lastre retroilluminate in grado di fornire effetti sempre diversi.

Se però il nostro appartamento è poco propenso a queste soluzioni di design così innovative e visionarie si può comunque sostituire il classico intonaco, le rustiche pietre e i rivestimenti in ceramica sperimentando delle rivisitazioni dei materiali comunemente usati, come il vetro.

Rinnovare le pareti di casaRinnovare le pareti di casa. 

Queste soluzioni per rinnovare le pareti di casa sono accessibili non solo ricorrendo all’intervento di architetti professionisti ma anche andando da industrie edili che offrono questo tipo di risposte commerciali. Per quanto riguarda il vetro basta mescolare il cemento a questo materiale per farlo diventare trasparente ed usarlo per ottenere pareti interne o intarsiature luminose tra il classico intonaco: le pareti trasparenti in vetrocemento, o in lastre tradizionali, permettono alla luce naturale di penetrare completamente nell’ambiente modulanda in qualche caso di intensità/colore.

rinnovare paretiCi sono poi dei nuovi ritrovati per comporre la pasta di vetro utilizzata che consentano, nel caso delle pareti esterne, di ottenere una richiesta minima di manutenzione: sto parlando ad esempio del vetro autopulente che elimina i periodici e non economici interventi che servirebbero altrimenti a ripulire i vetri esterni dopo essere stati esposti a lungo alle intemperie.

Rinnovare le pareti di casa. 

Per le pareti divisorie o il soffitto si utilizza invece sempre più spesso una tecnologia usata nell’ambito aerospaziale volta ad incrementare la capacità isolante: è una struttura a nido d’ape leggerissima ottenuta con gusci di cocco e cartone.

rinnovare paretiLo stile più in voga è il minimale ma con curvature e sagomature, non più linee dritte e regolari, e con oggetti o scelte originali ed uniche e la reinvenzione di materiali comuni come carta, metallo, feltro ecc utilizzati nell’arredamento di soffitti e pareti. La carta da parati ad esempio è acquistabile odiernamente anche in variante tridimensionale, con fiori di seta o utilizzo di plastiche atossiche, per rivoluzionare l’aspetto delle proprie superfici alla stregua delle moderne tendenze senza però intervenire con tinteggiature che si dovrebbero rinnovare periodicamente.

Infine la nuova tecnologia, grazie soprattutto alla grafica digitale e quindi al pc, permette, al fine di rinnovare le pareti di casa, di produrre mosaici su schermo che poi possono essere trasformati in applicazioni su carta per le pareti.

In definitiva è possibile a basso costo e senza operazioni strutturali rinnovare modernamente le pareti della propria abitazione rendendola una vera e propria casa all’avanguardia!

Rinnovare le pareti di casa – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom