Col passare degli anni le mode e le tendenze si evolvono anche nel campo dell’arredamento d’interni in tutte le sue componenti, pavimenti e pareti compresi. Rinnovare le pareti di casa.
Rinnovare le pareti di casa. In quest’era sempre più tecnologica quindi, anche le pareti si evolvono lasciando perdere la tradizionalità del bianco e dello spugnato per ricorrere addirittura a pannelli fatti in fibra ottica ed installazioni luminescenti che ricordano ambientazioni futuristiche; questo è possibile accostando alle superfici delle pareti schermi o altri elementi capaci di proiettare immagini, suoni e colori in movimento che possano dare un tocco particolare all’arredo di un ambiente contemporaneo: sono i Led che ravvivano le mura domestiche con lastre retroilluminate in grado di fornire effetti sempre diversi.
Se però il nostro appartamento è poco propenso a queste soluzioni di design così innovative e visionarie si può comunque sostituire il classico intonaco, le rustiche pietre e i rivestimenti in ceramica sperimentando delle rivisitazioni dei materiali comunemente usati, come il vetro.
Rinnovare le pareti di casa.
Queste soluzioni per rinnovare le pareti di casa sono accessibili non solo ricorrendo all’intervento di architetti professionisti ma anche andando da industrie edili che offrono questo tipo di risposte commerciali. Per quanto riguarda il vetro basta mescolare il cemento a questo materiale per farlo diventare trasparente ed usarlo per ottenere pareti interne o intarsiature luminose tra il classico intonaco: le pareti trasparenti in vetrocemento, o in lastre tradizionali, permettono alla luce naturale di penetrare completamente nell’ambiente modulanda in qualche caso di intensità/colore.
Rinnovare le pareti di casa.
Per le pareti divisorie o il soffitto si utilizza invece sempre più spesso una tecnologia usata nell’ambito aerospaziale volta ad incrementare la capacità isolante: è una struttura a nido d’ape leggerissima ottenuta con gusci di cocco e cartone.
Infine la nuova tecnologia, grazie soprattutto alla grafica digitale e quindi al pc, permette, al fine di rinnovare le pareti di casa, di produrre mosaici su schermo che poi possono essere trasformati in applicazioni su carta per le pareti.
In definitiva è possibile a basso costo e senza operazioni strutturali rinnovare modernamente le pareti della propria abitazione rendendola una vera e propria casa all’avanguardia!
Rinnovare le pareti di casa – di Veronica Moretti
Lascia un commento