• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ristrutturare casa

30 Novembre 2012 by Redazione 8 commenti

Ristrutturare casa

Ristrutturazione casa ai fini del risparmio energetico e della riqualificazione energetica, oppure perché una casa è antica e bisognosa di interventi; oppure per il cambiamento delle esigenze familiari. Ristrutturare casa

 

Guida e costi del ristrutturare casa

Ristrutturare casa. I motivi per i quali ci si imbarca nell’impresa possono essere i più disparati. Cerchiamo di riassumere una serie di consigli utili da leggere prima di iniziare l’opera di ristrutturazione immobile al fine di avere una sorta di guida.

Idee per ristrutturare casa

Visto i costi necessari per poter effettuare gli interventi, è necessario avere le idee chiare primaristrutturare casa di iniziare la ristrutturazione casa, al fine di fare una valutazione di massima degli investimenti necessari. Nella fase di valutazione dei costi della ristrutturazione, se questa è importante, chiedere aiuto ad un professionista al fine di evitare errori. Questo potrà sviluppare un progetto adeguato e razionale: è bene considerare già in partenza quali potrebbero essere le tue necessità future e evitare di incorrere nel rischio di dover re-intervenire in tempi brevi.

Il progetto di ristrutturazione è fondamentale per la buona riuscita dell’investimento. Cercare di redigere un progetto iniziale quanto più preciso possibile in quanto eventuali variazioni in corso d’opera nelle ristrutturazioni potrebbero costare molto e allungano i tempi di esecuzione. Se l’intenzione è quella di  ristrutturare adeguando solo parzialmente l’edificio, ad esempio una camera o i servizi, valutare comunque una soluzione in ordine alla rivisitazione completa della casa, visto che un piano di intervento complessivo può anche essere realizzato in più fasi successive, adattandolo alle proprie possibilità future.

Costi del ristrutturare casa

Il costo del ristrutturare casa è molto variabile in base al tipo di lavori da effettuare, dai materiali che si intende usare, Volendo avere un idea di massima si può dire che, solitamente, il costo di una ristrutturazione completa, che interessi anche impianti e muratura interna, può variare tra i 400 e i 600 euro al metro quadro. Le banche hanno dei prodotti specifici per queste esigenze.

ristrutturazione casa immobile ristrutturareAdempimenti e ristrutturazione

Se gli interventi di ristrutturazione edilizia non sono semplicemente “estetici” è necessario dare un occhiata a cosa prevede la normativa riguardante la Scia.  Ricordiamo che, nel caso si opti per il fai da te,  che non è indispensabile che un professionista segua tutti i lavori della ristrutturazione casa. Si può richiedere all’architetto o al geometra solo il progetto o dei consigli generici.

Ristrutturazione e risparmio energetico

Programmare gli interventi in base ai dettami relativi al risparmio energetico e alla riqualificazione energetica dell’edificio è una scelta conveniente nel medio-lungo periodo. Notevoli sono gli incentivi previsti nel caso gli interventi di ristrutturazione siano indirizzati verso questi obiettivi. Incentivi sulla ristrutturazione.

Problemi con le ditte nel ristrutturare casaristrutturare casa ristrutturazione appartamento immobile

Fare le cose per bene è importante. Richiedere preventivi scritti e pretendere un contratto d’opera o capitolato d’appalto scritto.

Questi sono documenti di carattere tecnico-amministrativo che vengono stipulati tra committente e le ditte al fine di regolare i rapporti tra le due parti per quanto concerne le modalità di esecuzione delle opere di ristrutturazione casa, i tempi e i modi di pagamento, eventuali penali e qualsiasi dettaglio venga richiesto da ciascuna delle due parti.

Grazie al contratto scritto è possibile tutelarsi in fase di giudizio qualora insorgano delle controversie tra committente ed impresa.

All’interno di questo sito troverai tutte le informazioni e le guide occorrenti per ristrutturare l’immobile. Non solo ristrutturazione, ma anche informazioni relative al costruzione, scelta dei materiali, autorizzazioni e titoli necessari per poter intraprendere l’opera di costruzione o ristrutturazione casa.

All’interno della categoria Burocrazia casa sono ampiamente analizzate tutte le questioni inerenti ad autorizzazioni e normative che interessano la ristrutturazione dell’immobile, invece nelle altre categorie vengono trattati i prodotti e gli elementi da impiegarsi nella ristrutturazione.

Ristrutturare casa – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: agevolazioni, detrazioni fiscali, risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
bonus mobili
Bonus Mobili, detrazioni fino a 10mila euro
bonus risparmio energetico
Bonus risparmio energetico prorogato fino al 2014

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alfredo Corallo dice

    4 Maggio 2013 alle 19:01

    per fare il direttore dei lavori in un appartamento.serve una qualifica?

    Rispondi
  2. ilario dice

    10 Febbraio 2014 alle 10:17

    Salve, sono un immobiliarista e da 30 anni costruisco appartamenti da vendere, sono pienamente d’accordo con questo articolo molto utile e scritto con grande precisione, vorrei aggiungere solo una cosa importante va bene chiedere i preventivi da confrontare cosa che fra l’altro oggi è possibile fare anche on line con siti tipo http://www.edilnet.it ma bisogna anche cercare di capire chi ti propone la soluzione migliore.

    Rispondi
  3. blog+ristruitturazione dice

    9 Novembre 2014 alle 22:27

    Complimenti ottimo articolo

    Rispondi
  4. Fabio Gusino dice

    29 Settembre 2016 alle 11:54

    Complimenti, bel articolo. Su questi argomenti bisogna sempre stare molto attenti, comunque grazie per le informazioni!

    Rispondi
  5. romina dice

    24 Aprile 2019 alle 17:41

    Gli incentivi valgono anche per il materiale elettrico? Stiamo per fare piccoli lavori di ristrutturazione e dobbiamo fare anche una spesaelettrica e vorrei sapere se anche su questo tipo di prodotti ci siano degli incentivi. Grazie

    Rispondi
  6. Enrico dice

    30 Agosto 2019 alle 11:57

    Molto interessante, anche se la questione degli incentivi deve essere aggiornata spesso visto che cambia di frequente. E per questo genere di investimenti è importante poter calcolare in quanto si potrà rientrare dalle spese e qual è il periodo migliore per fare questi lavori.
    Enrico

    Rispondi
  7. Pamela dice

    24 Gennaio 2020 alle 17:50

    Salve, mi chiamo Pamela ed ho un agenzia immobiliare da anni. Condivido quasi tutto quello che è scritto in questo articolo tranne una cosa. Richiedere più preventivi è fondamentale a patto che lo si faccia con le giuste modalità. Mi spiego meglio. Un mio cliente per la ristrutturazione di un ascensore ha chiesto dei preventivi sul sito di riferimento degli ascensoristi italiani (Ascensoristi.com ). Se si utilizzano quei portali tipo Pronto Pro, Habitissimo, fazland, ecc… si hanno dei preventivi completamente sbagliati e questo perchè occupandosi di tutto non riescono a farlo bene.

    Rispondi

Trackback

  1. Mutuo bancoposta, spread vantaggioso fino al 30 giugno ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:20

    […] chi invece desidera ristrutturare casa dovrà richieder il Mutuo BancoPosta Ristrutturazione: può essere richiesto fino al 100% del costo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom