• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riutilizzo delle acque grigie

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Riutilizzo delle acque grigie

Se pensiamo a quanta acqua scorre inutilmente nei nostri tubi di scarico, che invece possiamo riutilizzare in altri mille modi, ci rendiamo conto che molto spesso tantissimi litri di acqua vengono persi inutilmente. Riutilizzo delle acque grigie

 

Coscienza ambientalista nel riutilizzo delle acque grigie

Riutilizzo delle acque grigie. Facendoci la doccia o lavandoci le mani e i denti, o utilizzando la nostra lavatrice, purtroppo tale acqua non viene più riutilizzata e va a finire direttamente nello scarico.

Invece, tali quantità d’acqua  possono essere sfruttate per altri usi quotidiani come per esempio il nostro sciacquone del WC, o addirittura per innaffiare le piante. Questo riciclo viene chiamato riutilizzo delle acque grigie, e oggi può essere installato nelle nostre abitazioni, perché l’acqua è un bene che va preservato sempre di più, e pian piano diventerà un bene prezioso se si continua a non averne cura e tutti noi la sprechiamo in continuazione.

Riutilizzo delle acque grigie

Il recupero e dunque il riutilizzo delle acque grigie ad oggi è una pratica possibile. Proprio per venire incontro a tele emergenza e per far risparmiare denaro alle famiglie, oltre che far del bene al nostro pianta, ci sono in circolazione un sacco di aziende che mettono a disposizione la loro sapienza e le loro tecniche a servizio del cittadino che ne richiede l’intervento, basta anche fare una piccola ricerca su internet per vedere se nella nostra città o nelle nostre vicinanze è presente un servizio simile , e con sorpresa si scoprirà che questa è una pratica possibile e utilissima sia per noi e per la nostra famiglia che per l’ambiente stesso.

Si tratta fondamentalmente di un impianto che viene installato sia in case appena costruite che anche in case che lo richiedono successivamente alla loro precedente costruzione.

riutilizzo acque grigieNella foto qui sotto è illustrato un semplice sistema di collegamento di tubi, e di riutilizzo delle acque grigie provenienti dal rubinetto, che va a finire direttamente nella vaschetta del WC, in modo da riutilizzare quell’acqua che molto probabilmente è ricca di sapone profumato utilizzato per lavarci le mani o il viso, ottenendo perfino un effetto sgrassante e deodorante per il nostro WC.

In tal modo l’acqua ha avuto due funzioni ed è stata utilizzata 2 volte prima di essere scaricata nelle fogne, creando un risparmio che nel tempo può fruttare sia a noi che all’ambiente: se tutti lo usassero i problemi di acqua nel pianeta sarebbero perlomeno  gestiti meglio.

Tramite invece l’installazione di un impianto depurativo, l’acqua può essere riutilizzata più  di 2 volte e, una volta depurata, può essere riutilizzata per innaffiare, pulire la macchina che abbiamo in giardino, e per altri mille usi ancora. Bastano pochi accorgimenti, a volte anche poco costosi, che si potrebbe pensare di salvare il mondo dall’inquinamento.

Riutilizzo delle acque grigie – di Stefania Saba

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: manutenzione, riutilizzo

You May Also Like

Macchie sulle posate
Macchie sulle posate? Ecco come eliminarle
Bruciature di sigaretta
Bruciature di sigaretta sui tappeti. Come rimediare
Ripartizione spese di affitto
Ripartizione spese di affitto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom