• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il rubinetto. Rubinetti bagno e cucina

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

rubinetto

Il rubinetto è un complemento d’arredo che può fare la differenza fra una casa con un arredamento curato e una casa dall’aspetto sciatto e non rifinito. Il rubinetto. Rubinetti bagno e cucina. 

Il rubinetto serve a regolare il flusso dell’acqua e la sua temperatura e a bloccarne il getto. Era già utilizzato nei tempi antichi, nell’antica Grecia e a Roma, patria di grandi idraulici.

 Il rubinetto. Rubinetti bagno e cucina.

Il rubinetto più classico è quello che prevede tre pezzi: una bocca da cui far fuoriuscire l’acqua, posta centralmente; e due rubinetti a farfalla posti ai lati, l’uno dell’acqua calda, l’altro dell’acqua fredda. Per poter miscelare l’acqua calda a quella fredda era necessario ruotare su se stesse entrambe le valvole, il che comportava un certo piccolo spreco di acqua.

rubinettoOra questo tipo di rubinetti è un ricordo del passato e ha lasciato spazio ai miscelatori. Questi si presentano come un pezzo unico, formato da una bocca dalla quale fuoriesce l’acqua al di sopra della quale è posta una leva. La leva è in posizione di riposo, quindi blocca la fuoriuscita dell’acqua, quando è  abbassata. Più la si alza più si aumenta la pressione dell’acqua che fuoriesce. Se la si sposta a sinistra permette l’uscita dell’acqua calda, se la si sposta a destra dell’acqua fredda e, chiaramente, se la si lascia in posizione centrale miscela perfettamente le due temperature d’acqua.

Il rubinetto. Rubinetti bagno e cucina.

rubinettoOramai è il tipo di rubinetto presente in tutte le case, anche quelle più modeste, vista la comodità e la velocità di utilizzo.

I due principali luoghi dove troviamo i rubinetti sono la cucina e il bagno. Vediamoli assieme nel dettaglio.

rubinettoI rubinetti da cucina

In cucina regna la funzionalità, quindi la scelta del rubinetto dev’essere improntata sulla comodità di utilizzo. Un’idea interessante per il lavabo di cucina è quella di improntarlo a uno stile retrò, ricercando un vecchio rubinetto dal collo ricurvo e con le due valvole dell’acqua calda e dell’acqua fredda. Magari di un bel rosso laccato, molto anni ’50. Se invece preferiamo uno stile più moderno e tecnologico si può optare per un rubinetto estensibile, utilissimo quando si lavano grandi pentole o si vuole risciacquare l’intero lavabo. In commercio ne esistono dei modelli retrattili, a scomparsa. Prima di acquistare quest’ultimo modello controllate eventualmente che il rubinetto ritorni in sede con facilità e senza indecisioni.

rubinettoI rubinetti da bagno

Coi rubinetti da bagno, a differenza di quelli da cucina, ci si può sbizzarrire col design e l’eleganza, per stupire gli ospiti e lasciarli a bocca aperta. Si può quindi decidere per l’ottone, o il bronzo, o l’acciaio inox, o per il satinato, o ancora per rubinetti lucidi come uno specchio. La scelta dipenderà anche dal resto dell’arredamento.

rubinettoCerto in bagno è consigliato il miscelatore, soprattutto poiché si hanno le mani impegnate a lavarsi.

Il rubinetto. Rubinetti bagno e cucina – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom