• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

San Valentino, l’atmosfera giusta per una cena romantica

13 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

Si avvicina il giorno più romantico dell’anno. San Valentino, l’atmosfera giusta per una cena romantica

La cena di San Valentino. Il 14 febbraio è alle porte e tra cuoricini e cioccolatini, forse l’ideale sarebbe preparare in casa una cenetta ad hoc. Non una di quelle quotidiane, ma unica, gustosa e inebriata nel bel mezzo di un’atmosfera altrettanto perfetta per l’occasione.

Ci vuole solo un pizzico di originalità e soprattutto tanto amore. E allora iniziate a ornare l’ambiente in cui cenerete con il vostro patner di rose rosse e di petali sparsi un po’ ovunque. Accendete delle candele, magari facendole galleggiare sull’acqua. Ottime quelle profumate. Poi , per rendere ancora più calda l’atmosfera, e sempre se ne avrete la possibilità,  non perdete l’occasione di accendere il caminetto.

san valentinoPrediligete luci soft: lampade a muro, faretti, o semplicemente dei candelabri da mettere anche sul tavolo, su di cui il colore predominante dovrà essere il rosso, simbolo dell’amore e della passione. Quinti optate per un contrasto tra tovaglie rosse e bianche o rosse e avane.

I fiori freschi vanno benissimo, ancora meglio i petali sparsi sulla tovaglia; così evitate il centrotavola e ottenete un tocco diverso dal solito. Ma non scegliete fiori eccessivamente profumati. Almeno per la tavola su cui cenerete, non usate le candele soprattutto quelle profumate; il loro profumo si mischia a quello del cibo creando spesso connubi poco piacevoli.

E ancora, è necessario prediligere per l’occasione dei piatti bianchi di spessore medio, semplici. Per quanto concerne le  posate, quelle  d’argento non passano mai di moda e una serata importante come quella di San Valentino le richiede assolutamente. Per i bicchieri meglio optare per calici semplici e neutri.

E i tovaglioli? Per fare qualcosa di originale, potreste trasformarli  in un romantico cuore da posizionare al centro del piatto. Come spiegano gli esperti: aprite il tovagliolo, piegatelo su sé stesso in modo da ottenere una lunga striscia. Quindi unite i due lati alla base infilandoli uno dentro all’altro. Adagiateli quindi sul piatto dando la forma circolare: tirate verso il basso la base con i due lati uniti e con il dito spingete verso il basso la parte superiore del tovagliolo: otterrete così la forma di un cuore.

Anche le sedie possono essere un elemento decorativo, ricopritele con un coprisedie bianco e stringete un fiocco rosso, rivolto verso l’esterno, nella parte di giuntura del sedile con lo schienale.

Infine, se volete stupire ancora di più il vostro patner, fategli trovare al suo posto, una pergamena con una poesia d’amore o una frase di una canzone d’amore o una frase d’amore celebre e concludete con un vostro pensiero. Ottima anche una rosa rossa a gambo lungo.

San Valentino, l’atmosfera giusta per una cena romantica– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom