• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tavoli da cucina

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

scegliere tavolo

Scegliere il tavolo. Collocazione del tavolo. Così come per le sedie la scelta del tavolo in quanto elemento d’arredo d’uso quotidiano dovrà tener conto come fattore primario della sua funzionalità; tavoli da cucina

Tavoli da cucina. La tavola può essere quella da cucina dove mangiare e preparare le pietanze ogni giorno oppure essere un tavolino da soggiorno a mero scopo decorativo, si può poi utilizzare anche per studiare, giocare, lavorare o meno.

Il tavolo più indicato alle nostre esigenze dovrà tenere di conto del numero di posti necessari quotidianamente, considerando lo spazio eventuale per ospiti ed inviti, la dimensione della stanza e più nello specifico la posizione dove verrà inserito.

tavoli da cucinaInfine si potrà prendere in considerazione lo stile d’arredo utilizzato per l’intera stanza, per il mobilio ed i complementi, in modo che vi sia un armonizzazione estetica ed un interazione corretta con il resto degli elementi presenti. Solitamente i tavoli da cucina, hanno dimensioni piuttosto ingombranti a prescindere dalle forme più in voga, dal quadrato al rettangolo fino al tavolino tondo, ospitando dalle 4 alle 6 persone nei modelli più comuni, estendibili poi fino a 12 posti; alla dimensione vera e propria della tavola da cucina va inoltre aggiunto lo spazio necessario ai convitati per sedersi comodamente.

Tavoli da cucina. Collocazione del tavolo

La collocazione del tavolo da cucina all’interno di un ambiente è quindi di primaria importanza in quanto condizionerà inevitabilmente la posizione del restante mobilio ed arredo; le possibili ubicazioni sono essenzialmente due: mettere il tavolino al centro della sala, come se fosse il fulcro focale del locale, o riporlo più in disparte, ad un lato della stanza.

tavoli da cucinatavoli da cucina

Nel primo caso il tavolo da cucina viene investito ufficialmente di una valenza costitutiva diventando punto di riferimento dell’intero ambiente; se si vuole giocare proprio sull’importanza che il tavolo da cucina assume come elemento d’arredo si potrà evidenziare ulteriormente questo elemento  scegliendo particolari e vivaci colori per sedie, imbottiture, tovaglie e struttura stessa del tavolino. Se invece la scelta della collocazione centrale è stata dettata per necessità superiori ( ad esempio il tavolo da cucina è molto grande e non potrebbe essere collocato differentemente) si potrà in qualche modo smorzare l’attenzione sul tavolo centrale puntando sulla sobrietà, quindi evitando forme e soluzioni originali, con colori forti e materiali inusuali, cercando piuttosto di seguire la linea d’arredo già esistente.

tavoli da cucinaNel secondo caso invece al tavolo viene ‘ritagliato’ dello spazio laterale, così da lasciare il resto della superficie utilizzabile per altre attività di diverso tipo; se la stanza non gode di grandi dimensioni si può anche accostare la tavola ad una delle pareti, rinunciando sì a qualche posto a sedere ma guadagnando lo spazio necessario. Solitamente il tavolo viene messo ai lati negli spazi della zona giorno e quindi nel salotto, ossia in quei luoghi dove solitamente il centro viene occupato da un tappeto decorativo steso ai piedi della zona relax costituita da divani e poltrone.

Scelta del tavolo: Dimensioni e materiali

Scelta del tavolo: collocazione

Forma del tavolo

Tavolo in materiali alternativi

Tavoli da cucina – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, tavolo

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom