La scelta del materasso è molto importante per un sano e corretto riposo. Scegliere il materasso
Scegliere il materasso . Però spesso si sceglie senza conoscere le regole giuste. Infatti, il primo fattore da tenere in considerazione nella scelta del materasso è l’età di chi dovrà utilizzarlo.
Quindi, prima ancora di andare in negozio è bene informarsi sulle diverse tipologie di materassi in commercio e sulle loro prestazioni.
Per i bambini da zero a 15 anni deve essere morbido in superficie poiché il loro corpo, più leggero di quello degli adulti, richiede un supporto particolarmente soffice.
Qualora il bambino dovesse avere problemi alla colonna vertebrale è bene chiedere consiglio al pediatra; in ogni caso per una posizione corretta il materasso deve appoggiare su una rete a doghe.
Dopo i 10 anni il materasso dovrebbe essere scelto di dimensioni standard.
Conviene acquistarne uno particolarmente robusto e difficile da deformare, come quello a molle.
Per gli adulti fino a 40 anni il materasso deve poter favorire un sonno profondo. Per questo occorre un materasso con un sostegno costante , come quello a molle, ma dall’imbottitura molto alta.
Per gli adulti fino a 60 anni il materiale ideale è quello che consente di sostenere con un minimo di rigidità la parte della schiena non più dritta. Il poliuretano ed il lattice forniscono una grande morbidezza di fondo con un sostengo indeformabile.
In ogni caso è bene cambiare il materasso al minimo cedimento. Per chi poi soffre particolarmente il freddo va benissimo il materasso di lattice. Invece, per chi soffre il caldo è più indicato quello a molle che favorisce la traspirazione.
Per le persone oltre i 60 anni, stante la struttura ossea delicata, va bene un materasso con un sostegno efficace nella zona lombare. Di solito, la persona robusta ha meno problemi all’ossatura e dorme bene se ha un supporto morbido per spalle e fianchi ed una leggera pressione per la colonna vertebrale. Per chi, invece, ha problemi di artrosi esistono alcuni modelli in lattice dotati di ben sette diversi tipi di sostegno.
I materassi per la coppia
Se la differenza di peso tra marito e moglie supera i 15 Kg è bene scegliere due materassi con diverse prestanze poiché ciò che va bene per una persona più pesante non è indicato per l’altra.
Vi sono materassi a sostegni variabili, adatti non solo a sostenere pesi diversi ma anche con imbottiture specifiche per corpi di forme differenti.
I materassi per chi è allergico
Per chi soffre di allergia agli acari o alla povere l’unico rimedio è quello di scegliere un materasso in poliuretano o in lattice, rivestito con speciali fodere antiacari da lavare periodicamente.
Lascia un commento