• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consigli utili per scegliere le porte

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Consigli utili per scegliere le porte

Non è facile capire subito l’approccio giusto per la scelta di una porta. Consigli utili per scegliere le porte 

Consigli utili per scegliere le porte . Si tratta essenzialmente della chiusura di un vuoto, ma può diventare anche molto altro; il ruolo che essa assume cambia, infatti, a seconda della parete e del tipo di ambiente dove è ubicata.

La funzione delle porte

Colti dall’enfasi di arredare casa con porte che ci attraggano esteticamente, non si deve trascurare che la porta svolge essenzialmente una funzione e deve quindi rispondere con efficacia a tale esigenza.

Consigli utili per scegliere le porte Il primo passo in questo senso è quello di analizzare non solo le misure del vano, ma anche la sua collocazione sulla parete ed eventuali problematiche inerenti l’ingombro dell’anta.

Attualmente infatti, esistono in commercio sistemi con svariati movimenti d’anta che riescono ad adattarsi alle esigenze più disparate. Se, ad esempio, avete a disposizione un vano molto ampio, del quale non si vogliono o possono modificare le dimensioni, adattarvi una porta di grandi dimensioni, comporterebbe un notevole ingombro nel movimento di rotazione ed un peso eccessivo da spostare. Alcune ditte producono ante basculanti o a bilico verticale in cui il movimento del pannello è determinato da perni a totale scomparsa ed in posizione regolabile a seconda delle esigenze. In tal modo si può risparmiare spazio nell’apertura del pannello in quanto  la dimensione totale dell’anta risulta maggiore rispetto all’effettivo spazio di passaggio.

Questa soluzione può essere una risposta a problemi tecnici, ma può anche rappresentare una risposta ad un’esigenza estetica che necessiti di specifici rapporti dimensionali.

Un consiglio è quello di non farsi cogliere dalla mania della “scorrevole” sempre e comunque.

Le porte scorrevoli possono essere un’ottima soluzione per spazi piccoli o per evitare interferenze di ante troppo vicine tra loro, ma dove non necessario, preferire la porta a battente assicura maggiore garanzia di durata del meccanismo di apertura e meno vincoli sull’ubicazione degli impianti.

E’ infatti da considerare che il sistema a scorrimento richiede un’intelaiatura metallica interna al muro per incorporare l’anta quando è aperta e di conseguenza, non potranno porsi interruttori né altri impianti su tale struttura.

L’estetica delle porte

Anche una porta può diventare un vero e proprio elemento d’arredo, caratterizzandolo come un quadro o con motivi decorativi. Non bisogna però trascurarne l’impatto visivo nell’interpretazione di un ambiente. Qualsiasi vano di passaggio, infatti, interrompe la continuità di una parete riducendone le dimensioni, non solamente in termini di superfici utilizzabili, ma anche a livello percettivo.

Dare un forte risalto alle porte quindi può essere una scelta appropriata ad un ambiente di ampie dimensioni e quando si voglia sottolineare l’importanza ed il ruolo del passaggio ad un’altra stanza. Diversamente, sarà opportuno limitare al minimo decori e colori in netto distacco con la parete, in modo da favorirne un lettura quanto più uniforme possibile e da ampliare la percezione dello spazio.

I modelli di anta più adatti a questo scopo sono quelli a “raso muro”con telaio nascosto: questi sistemi, possono integrarsi perfettamente con la parete, in modo da risultare quasi invisibili.

Oltre ad essere completamente privi di stipiti e cornici coprifilo (consentendone il montaggio in spazi ristretti), è possibile, infatti, trattarli esattamente con lo stesso rivestimento o tinteggiatura della parete.

L’effetto “invisibile” inoltre, può essere estremizzato mediante l’inserimento di un “chiudiporta a scomparsa”: sistema per porte a battente che, mediante un meccanismo a molla con braccio di richiamo, consente addirittura l’eliminazione di maniglia e serratura.

Consigli utili per scegliere le porte – 

A cura dell’Arch. Anna Lisa Pecora

Studio PECORAMELLO

annalisapecora(at)hotmail.com

Architettura e Ingegneria Napoli

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: finestre, porte

You May Also Like

infissi in legno
Infissi in legno, calore e bellezza alla casa
porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom