• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La scelta del cuscino

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

scelta cuscino

La scelta del cuscino. Televisioni e giornali non smettono di ripeterci quanto sia importante e salutare il sonno. È il momento in cui si ricaricano le batterie per poter affrontare un nuovo giorno di lavoro o scuola. Sappiamo bene quanto un buon materasso faccia la differenza fra una giornata che inizia bene e una che inizia col piede storto, ma a questo proposito non ha meno importanza il cuscino, a cui affidiamo in cura il nostro collo e la nostra testa.

 

La scelta del cuscino.

Il cuscino può essere composto da lana, fibre artificiali, piume, lattice, gomma piuma ma generalmente oggi si prediligono delle fibre sintetiche che mantengono la stessa morbidezza garantita dalla piuma. Per preservarne la qualità si ricopre di una federa, generalmente in cotone.

scelta cuscinoLa scelta del cuscino più adatto alle nostre esigenze deve essere ponderata e oculata, da esso dipende il nostro benessere e il nostro buon riposo. Il primo dato, e quello più intuitivo, che andiamo a controllare è la consistenza: c’è chi preferisce un cuscino duro, chi un cuscino più morbido.

La scelta del cuscino.

La testa non deve affondare troppo, ma neanche stare in una posizione troppo rigida. Bisogna poi controllare che il cuscino sia ergonomico, ossia che permetta che la nostra testa sia allineata con la nostra spina dorsale.

A chi soffre spesso di dolori e mal sopporta la calura estiva è consigliato il cuscino in schiuma di lattice. Questo materiale viene ricavato da una pianta chiamata “Hevea Brasiliensis”, comunemente nota come caucciù.

La scelta del cuscino.

scelta cuscinoÈ altamente traspirante, quindi rimane fresco anche d’estate, e abbastanza rigido da mantenere la testa pur assumendo la posizione più naturale che le si possa offrire. È perfetto anche per chi soffre di allergie. Questi ultimi però possono optare anche per un guanciale dalle forme più tradizionali in fibra polimerica anallergica, di eccezionale morbidezza e sofficità che garantisce una sensazione pari a quella dei migliori cuscini in piuma d’oca.

Questo tipo di cuscini sono lavabili in lavatrice fino a 60° e asciugano rapidamente, pur mantenendo intatte le loro caratteristiche. Spesso questi guanciali contengono fibre d’argento che conferisce loro caratteristiche antimicrobiche, antiodore, termo-regolatrici, antistatiche e terapeutiche.

La scelta del cuscino.

cuscini memoryEsistono poi i cuscini sagomati che sono anatomici, indeformabili, traspiranti, ecologici e antistress per chi ha problemi cervicali.

Per gli amanti della natura in commercio sono disponibili cuscini in fibre naturali all’interno e con federa esterna in cotone biologico.

Molto richiesti sono i cuscini memory formati da un materiale termo-elastico ad alta tecnologia concepito al fine di una corretta distribuzione del peso delle parti anatomiche che deve sostenere.

Infine per i più tecnologi è da poco in commercio un cuscino da programmare come una vera e propria sveglia.

Si chiama Glow Pillow e ci promette un delizioso risveglio soft. Questo cuscino infatti comincia a illuminarsi già 40 minuti prima dell’ora prestabilita, molto gradualmente, regalandoci un dolce risveglio.

 La scelta del cuscino – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, letti, materassi

You May Also Like

Quando cambiare il materasso?
cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom