• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sedie adatte per lo Studio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

sedie adatte studio

Sedie adatte per lo Studio. Comodità e comfort diventano fondamentali come elementi guida nella scelta d’acquisto quando si parla di sedie per impiego lavorativo, ossia le sedie da studio.

 

Sedie adatte per lo Studio.

sedie adatte studioLa scelta sarà direzionata dalla tipologia di studio presente in casa e dalla funzione che questo assume: laddove si tratti ad esempio di un vero e proprio ufficio dove eseguire il lavoro direttamente casa le sedie dovranno essere resistenti e confortevoli più che in altri luoghi considerando il molto tempo che verrà trascorso seduti alla scrivania.

Queste sedie da ufficio, studiate appositamente per essere operative e garantire il massimo comfort, sono indicate per chi debba stare seduto in maniera più o meno continuativa per circa 7-8 ore: sono regolabili per altezza e posizione, con o senza rotelle girevoli, in materiali particolari.

Sedie adatte per lo Studio.

Forse saranno esteticamente meno piacevoli rispetto ad una sedia in pelle nera di tipo direzionale, che tra l’altro costa cifre spesso consistenti e non è particolarmente adatta ad essere usata per un tempo superiore alle 6 ore… però godono caratteristiche uniche che, una volta provate, sarà difficile non  pretendere anche a casa vostra!

sedie adatte studioLe principali proprietà a cui non rinunciare sono la regolazione dell’angolazione dello schienale, dell’altezza della seduta, del supporto lombare e le ruote mobili girevoli; proprio questa molteplice possibilità di regolazione delle varie parti costitutive della sedia garantisce la massima comodità anche nel lungo andare.

Sedie adatte per lo Studio.

Anche il prezzo è un altro punto a loro favore: sul mercato si trovano versioni economiche perfino a qualche decina di euro, abbastanza buone e comunque funzionali; per una sedia veramente buona e duratura però si va a pagare da un centinaio di euro in su; se le prime sono acquistabili nei vari ipermercati dei centri urbani, le seconde sono reperibili in negozi specializzati in arredamento d’ufficio.

sedie adatte studioSedie adatte per lo Studio.

Se lo studio domestico è invece utilizzato in maniera più occasionale le sedie potranno essere meno tecniche, più semplici ed economiche; si potrà inoltre puntare in maniera maggiore anche sulla ricercatezza di stile e sull’estetica: si passa quindi a sedie direzionali che vantano una gamma vastissima di colori, materiali, modelli e design differenti, da sedie di gran lusso a sedie futuristiche e visionarie.

In questo modo potremo unire qualità e praticità alla volontà di dare carattere e tono all’ambiente tramite ad un unico ma centrale oggetto d’arredo.

sedie adatte studioSe lo studio è poi destinato ai ragazzi o è rappresentato dalla scrivania e dalla sedia riposta nella loro camera da letto ci saranno da fare particolari considerazioni: in anzi tutto anche qui la frequenza d’uso non sarà troppo prolungata e si potranno scegliere soluzioni più semplici, inoltre essendo i ragazzi soggetti in via di sviluppo la seduta dovrà in primis assicurare una corrette postura anche a discapito dell’aspetto.

Sedie per la cucina

Comprare le sedie giuste

Sedie adatte per lo Studio – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, sedie

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom