• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

SEDIE PER LA CUCINA

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

sedie cucina

SEDIE PER LA CUCINA.  Le sedie vengono solitamente utilizzate attorno al tavolo della cucina, luogo di ritrovo della famiglia durante il consumo dei pasti, questo è possibile ovviamente solo nel caso si tratti di una cucina abitabile.

 

SEDIE PER LA CUCINA.

Solitamente le sedie sono di numero poco superiore rispetto a quello degli abitanti della casa per non ingombrare troppo spazio ma poter accogliere comunque eventuali ospiti, questo però dipende anche dalle dimensioni dell’ambiente in cui sono inserite.

sedie cucinaQualora vi sia lo spazio necessario è sempre meglio tenere un numero abbastanza superiore di sedute rispetto a quelle quotidianamente utilizzate, magari anche pieghevoli in modo da nasconderle nei giorni che rimarranno inutilizzate; se invece si dispone di un’altra stanza, per eventuali pranzi conviviali, in cucina basteranno poche funzionali seggiole: tenendo in questo caso infatti un numero maggiore di sedie ci farà ottenere solo un ambiente troppo austero, con molti posti vuoti e pochi commensali al tavolo.

SEDIE PER LA CUCINA.

sedie cucinaL’utilizzo delle sedie in cucina è l’elemento guida primario nella scelta: quale è lo scopo ultimo delle sedie da cucina?

Diciamo che pur essendoci varie eccezioni l’uso standard è quello di stare comodi al tavolo mentre si consuma il pranzo e la cena in famiglia ed è quindi quantificabile in una decina di minuti ( la durata ormai modernamente ridotta di ogni pasto consumato) per circa due o tre volte al dì.

Essendo un periodo piuttosto limitato di permanenza, nonostante quotidiano, costante e frequente,  si potrà godere di una libertà di scelta tra molte diverse soluzioni, puntando  anche al design e allo stile a discapito di una prolungata comodità di seduta: un esempio sono gli ormai frequenti sgabelli in stile tutto americano accoppiati a banconi di cucina rialzati a mo’ di tavolino come soluzione moderna e contemporanea. Se si resta seduti non oltre l’ora di tempo infatti si potrà stare comodi anche su sedute diverse rispetto a quelle più tradizionali, che diano con più attenzione all’innovazione e all’estetica che non al comfort duraturo.

SEDIE PER LA CUCINA.

sedie cucinaPer non rischiare si consiglia sempre e comunque di provare di persona le sedie prima di acquistarle: le sedie sono elementi fondamentali e costitutivi della cucina, non sempre economiche e di facile sostituzione e il loro uso giornaliero se ‘doloroso’ non farebbe altro che ricordarci ogni volta l’errore d’acquisto commesso!

SEDIE PER LA CUCINA.

sedie cucinaLa prova in negozio è quindi d’obbligo e dovrebbe, là dove possibile, durare almeno una mezzora; fondamentale è poi provare le sedie scelte in abbinamento al tavolo che dovranno accompagnare: è importante non solo che si abbinino esteticamente l’uno con l’altro, ma soprattutto che le loro altezze si sposino bene e facilitino una postura corretta durante l’utilizzo.

Sedie per la cucina

Sedie per lo studio

Comprare le sedie giuste

SEDIE PER LA CUCINA – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, sedie

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom