• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Serratura bloccata: ecco come rimediare

12 Maggio 2013 by Redazione 1 commento

serratura bloccata

Uno dei più frequenti disagi domestici, ma non solo, è quello di ritrovarsi di fronte a una serratura bloccata. Serratura bloccata: ecco come rimediare.

 

Serratura bloccata: ecco come rimediare. Tale situazione può dipendere dalla presenza di polvere o ruggine,  da una scarsa lubrificazione, da un problema derivante dagli stessi ingranaggi, oppure da una chiave rimasta incastrata nella toppa.

serratura bloccataFatto sta, che nonostante queste varie problematiche, quando ci ritroviamo davanti a una serratura bloccata non dobbiamo perderci d’animo perché a tutto c’è sempre una soluzione.

In questo caso ci sono varie “vie d’uscita”. Come spiegano gli esperti, in primis, si potrebbe ricorrere all’utilizzo di un  prodotto specifico lubrificante che va applicato inserendo l’apposito beccuccio nella toppa, spruzzando abbondantemente ovunque.  A questo punto, si dovrà inserire la chiave e girarla più volte, fino a quando la serratura non si sarà sbloccata

Sul mercato ci sono diverse tipologie di  lubrificanti. Sono ottimi anche quei prodotti  a base di oli sintetici e ad azione anti usura ed anti attrito. In presenza di rigature e graffiature che ostacolano il funzionamento degli ingranaggi, invece, sarà bene usare un lubrificante spray a base di grafite.

Tuttavia, uno degli episodi più comuni, quasi da “Top Ten”, è soprattutto quello di  bloccare una serratura incastrando una chiave all’interno: in questo caso, stando agli esperti, sarà necessario incidere la lamiera dove è inserita la chiave con un oggetto appuntito al fine di rimuoverla.

serratura bloccataAltra soluzione, valida per le porte blindate, è quella di fare due copie della chiave e tagliare ad entrambe un lato. “Una volta ottenute due chiavi dotate una solo dell’estremità destra e l’altra solo dell’estremità di sinistra, si dovranno far girare, prima una e poi l’altra, all’interno della serratura bloccata, come se dovessimo aprire la porta. L’operazione andrà ripetuta più volte”.

Ovviamente, se il problema del blocco della serratura dipende da altri motivi meccanici, bisognerà valutare se  sia necessario sostituirla.

Serratura bloccata: ecco come rimediare – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

colorare le pareti delle camerette
Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette
interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    31 Gennaio 2018 alle 16:58

    In questi casi solo uno è il consiglio: niente panico. Complimenti per l’articolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom