• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sindrome dell’Edificio Malato, cause e rimedi

5 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

sindrome edificio malato

Incapacità di concentrazione, cefalea, lacrimazione, irritazione di occhi, naso e gola, tosse secca, pelle disidratata, vertigini o nausea, affaticamento? Sindrome dell’Edificio Malato, cause e rimedi

Salute ed architettura. Se percepite alcuni di questi sintomi mentre siete in casa o in un altro edificio, vuol dire che soffrire della cosiddetta Sindrome dell’Edificio Malato.

Si tratta di una “malattia” ch risulta essere   una conseguenza dell’architettura contemporanea: come spiegano gli esperti, in molte nuove costruzioni, o in edifici ristrutturati di recente, l’uso inconsapevole di prodotti chimici, associato alla scarsa ventilazione e alla ridotta traspirabilità dei materiali messi in opera, fanno sì che la casa non sia un’oasi di benessere, ma una trappola per la salute.

sindrome edificio malatoMa come risolvere questo problema? Di seguito vi elenchiamo alcuni consigli dettati da alcuni esperti e che circolano sul web:

-Innanzitutto si potrebbero effettuare dei ricambi frequenti d’aria  che permettano la circolazione della stessa in casa.

-Se vi è la presenza di vernici, colle e materiali di origine chimica, meglio, qualora ci troviamo in fase di costruzione o ristrutturazione, adottare  sistemi tecnologici ecocompatibili: vernici ad acqua, materiali traspiranti, isolanti di origine naturale come il sughero.

-Per le pitture si possono utilizzare sempre più elementi a base di calce, in grado di limitare l’insorgere di allergie e intolleranze.

-Per l’arredo, via libera a mobili con materie prime e finiture di origine naturale.

-Mentre quando vi rimboccate le maniche per effettuare i classici lavori domestici, optate per saponi e detergenti biologici che non emettano nell’aria composti nocivi e non impattino sull’ambiente una volta dispersi.

Sindrome dell’Edificio Malato, cause e rimedi– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: ventilazione edificio

You May Also Like

uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò
internet casa
Come valutare la qualità di un’offerta internet?
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom