• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sistemi di allarme per difendere la casa

19 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

sistemi di allarme

Oggi pensare ad un efficiente sistema di protezione, anche quando siamo in casa è importante, anzi, indispensabile, soprattutto se si vive in un’abitazione lontana dal centro e da altre persone. Sistemi di allarme per difendere la casa


Sistemi di allarme per difendere la casa. Uno dei metodi più utilizzati ci riporta ai sistemi di allarme, sempre più sofisticati e di varie tipologie, in grado di garantire la massima sicurezza, senza necessariamente spendere un capitale.

sistemi di allarmePensiamo, ad esempio, agli antifurti senza fili, oggi i più utilizzati, perché sono semplici da installare e da connettere e cerchiamo di comprendere meglio quali sono i componenti e le sue funzioni.

Esso è composto da una centralina, che viene normalmente collocata nei pressi della porta d’ingresso, è connessa al resto dei componenti e viene alimentata a batterie, al fine di garantirne il funzionamento anche in mancanza di corrente.

All’interno di essa vi è un combinatore telefonico, uno specifico apparecchio che viene collegato ad un numero fisso o mobile, in grado di far partire all’istante la chiamata, in caso si azioni l’allarme.

Vi sono poi le telecamere che sorvegliano l’interno della casa, comandabili anche attraverso internet; esse si connettono alla rete in modo da consentire l’invio istantaneo di foto e video delle camere in cui vengono installate.

Le barriere perimetrali, utilizzate in coppia, sono dei trasmettitori che emettono dei raggi infrarossi,  che creano delle vere e proprio barriere (non visibili ad occhio nudo), le quali, se oltrepassate, fanno scattare la sirena dell’allarme.

Altro componente di un sistema di sicurezza senza fili è rappresentato dai sensori, che vengono posti su porte e finestre, inviando un segnale radio nel caso in cui si cerchi di aprirle o romperle.

Infine la sirena, che emette un suono mirato a mettere in fuga eventuali ladri ed una luce per rendere visibile l’immobile alle forze dell’ordine.

Prima di installare un impianto di allarme nella propria abitazione, è importante prestare attenzione ad alcuni fattori, anche se spesso si ricorre a quelli wireless, facilmente posizionabili.

Prima di tutto bisogna sceglierlo in base alle esigenze ed alla struttura della casa, facendosi aiutare da un esperto del settore.

E’ inoltre fondamentale studiare i possibili punti di intrusione, valutare i fattori di rischio e soprattutto conoscere le potenzialità dei vari tipi di antifurto presenti in commercio, per poi scegliere quello che veramente si possa adattare al luogo da proteggere.

Molto, infatti, dipende dalla tipologia di sensori che vengono adottati e che si distinguono in tre principali categorie: rilevatori da esterno, rilevatori da interno e contatti magnetici per porte e finestre.

Ogni sistema di rilevazione ha i suoi vantaggi e svantaggi, proprio per questo è sempre consigliabile porre attenzione nella scelta e soprattutto farsi consigliare da chi ha un’effettiva esperienza in questo campo, al fine di evitare spiacevoli sorprese future.

Sistemi di allarme per difendere la casa – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Impianti

You May Also Like

illuminare portico
Come illuminare un portico? Arredo e Luci
VMC termodinamica
Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom