• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Stampi morbidi in silicone

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

stampi morbidi silicone

Stampi morbidi in silicone. Gli stampi di silicone, sono arrivati nel mercato un paio di anni fa o poco più, destando curiosità e sospetto alla vista delle tradizionali casalinghe, abituate a cucinare su stabili stampi rigidi e difficili da scrostare, ma che non hanno mai tradito le aspettative della tradizione culinaria.

 

Stampi morbidi in silicone

stampi morbidi siliconeTeglie, stampi per torte ecc… sono sempre state prodotte con materiali rigidi, principalmente alluminio, acciaio, rame, terracotta e pyrex , dunque vedere e soprattutto  usare uno stampo morbido, pieghevole, deformabile è una situazione nuova e strana per qualsiasi casalinga o cuoca, dalla più giovane alla più anziana.

I pregi del silicone sono tantissimi, soprattutto se questo è di altissima qualità e rispetta le norme vigenti nel nostro ordinamento, gli stampi devono essere costituiti  da 100% di silicone e non uniti ad altre sostanze.

Stampi morbidi in silicone

Il silicone può  essere un ottimo alleato in cucina, infatti resiste a bassissime temperature (-40 gradi) e può quindi essere riposto nei congelatori, e resiste anche a quelle alte (280 gradi), perciò può essere inserito in qualsiasi tipo di forno, sia quello tradizionale (elettrico o a gas) che nel microonde, cosa assolutamente vietata per i tegami in alluminio o  di altro metallo.

stampi morbidi siliconeGli stampi morbidi in silicone sono pieghevoli, perciò non prendono spazio e possono essere conservati anche in spazi stretti perché modellabili e deformabili (ritornano però alla loro forma originale).

Gli stampi in silicone sono antiaderenti, e ciò permette di migliorare la nostra dieta scartando e diminuendo l’uso di olii e di burro solitamente usati per ungere gli stampi prima dell’inserimento in forno, per evitare che i cibi si attacchino, col silicone questo problema non esiste più.

Stampi morbidi in silicone

Il silicone usato per gli stampi è sicuramente un ottimo materiale che permette di risparmiare sui condimenti e ci permette anche di stare in forma.

E’ igienico perché si pulisce facilmente sia a mano che in lavastoviglie, non assorbe gli odori, e soprattutto non è tossico per la salute. Distribuisce uniformemente il calore, quindi permette di eseguire delle cotture ottimali e omogenee.

stampi morbidi siliconeLe forme di stampi in silicone vendute sono molto varie, e permettono a chi ama cucinare di raggiungere ottime prestazioni dal punto di vista della forma, ma anche della sostanza.

Gli stampini esistono di ogni tipo sia per dolci che  per una moltitudine di ricette di ogni tipo, dai budini alle torte, alle pizze ecc… e poi si presentano coloratissimi e divertenti, sia per il piacere di mangiare che anche per il piacere di guardare, perché anche l’occhio vuole la sua parte in cucina.

L’unica pecca degli stampi in silicone è il prezzo: essendo ancora un novità costano leggermente di più dei tradizionali stampi rigidi, ma l’utilizzo può durare tutta la vita, è dunque un ottimo investimento!!

Stampi morbidi in silicone  – di Stefania Saba

Archiviato in:Cucina

You May Also Like

Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione
La cucina: in serie o artigianale?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom