• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scegliere stufa a pellet

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

scegliere stufa a pellet

Quando si va a scegliere una stufa a pellet, occorre prestare attenzione in primis a quella che è la potenza termica della stufa. Scegliere stufa a pellet.

 

Scegliere stufa a pellet. Infatti, a seconda delle dimensioni dell’ambiente in cui andrà collocata bisogna indirizzarsi su una potenza termica piuttosto che su un’altra; le dimensioni dell’ambiente vanno calcolate in metri cubi.

Modelli stufe a pelletUna volta a conoscenza delle dimensioni dell’ambiente è poi necessario considerare un altro fattore, anch’esso importante ai fini della scelta della stufa a pellet.

Questo fattore è la capacità di coibentazione dell’abitazione. Infatti, nella scelta della stufa a pellet è bene anche sapere quanto l’ambiente in cui verrà collocata  è capace di trattenere il calore (coibentazione).

La coibentazione di una casa è influenzata e quindi può essere maggiore o minore a seconda della presenza o meno di doppi vetri, di isolanti sulle pareti, ecc.

Quando si conoscono i metri cubi della stanza in cui andrà collocata la stufa a pellet e la capacità di coibentazione della casa, si può calcolare agevolmente la potenza termica occorrente, moltiplicando la dimensione dell’ambiente (in metri cubi) da riscaldare per un coefficiente legato al grado di coibentazione ed il cui valore può andare da 0,040, in caso di elevata coibentazione, e 0,060, in caso di insufficiente coibentazione.

Comunque, dato che il valore ottenuto in tal modo rappresenta sempre una stima piuttosto indicativa, è sempre bene chiedere consiglio al proprio installatore in modo da essere sicuri di scegliere una stufa a pellet adatta all’ambiente da riscaldare.

Qualora, poi, si abbia la necessità di riscaldare ambienti molto grandi, occorrerà orientarsi verso una stufa a pellet canalizzabile, ossia una stufa capace di trasmettere l’aria calda nelle varie stanze attraverso degli appositi canali.

Tra gli aspetti prettamente tecnici che bisogna valutare prima di procedere all’acquisto della stufa a pellet vanno ricordati: il rendimento nominale, la potenza termica globale, la potenza termica alla fiamma, la capacità del serbatoio, il consumo combustibile, il volume riscaldabile, l’uscita dei fumi, le dimensioni.

Dopo aver valutato la stufa a pellet in base alle sue caratteristiche tecniche che meglio si adattano all’ambiente da riscaldare, si può fare una scelta in termini estetici, ossia ci si può orientare su un determinato colore, forma, stile e sul tipo di rivestimento della stufa a pellet, che può essere in acciaio, ceramica e pietra.

La PAGINA PRINCIPALE sulla STUFA A PELLET

Scegliere stufa a pellet  – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: pellet, stufa pellet

You May Also Like

pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
riscaldamento a pellet
Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet
vari tipi di stufa
Stufe, le varie tipologie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom