• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet

27 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

riscaldamento a pellet

Ormai più di qualcuno sembra optare per la stufa a pellet. Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet

Conservazione del pellet. Chi ha modo di poterla acquistare non fa che parlarne bene: riscalda tutti gli ambienti, è igienica e sicura.

Al di là del prezzo, la qualità è assicurata, come anche la comodità. Il pellet lo si trova  in sacchetti sigillati di plastica da 15 kg, facili da trasportare ed utilizzare;  è quasi privo di umidità, quindi la combustione è pulita e completa, le canne fumarie si sporcano meno.

risaldamento a pellet
Pellet

“Il serbatoio della maggior parte delle stufe consente da 50 sino a 80 ore di funzionamento a regime minimo, spesso sono sufficienti un paio di cariche a settimana. L’accensione è automatica e comandata da un cronotermostato che regola automaticamente temperatura e tempi di riscaldamento, ottimizzando il consumo”.

Ma attenzione, perché, per garantire un ottimo riscaldamento, il pellet, a sua volta, deve essere conservato  in un luogo completamente asciutto, riscaldato e ventilato.

Di solito i sacchi che lo contengono sono termosaldati e questa protezione è studiata appositamente per difenderlo  dall’umidità, ma una volta aperti sarà necessario prendere più di una precauzione. Ad esempio, evitate di appoggiare i sacchi a terra. Oppure conservate  il pellet  vicino alla stufa, in  un contenitore di legno:  come un vecchio baule o una cassapanca. In questo modo vi basterà prendere una paletta per mettere il pellet nella stufa.

Altra soluzione, per ambienti più spaziosi, potrebbero essere  i silos, che sono  strutture da posizionare in solaio o in cantina e sono generalmente fatte di tela con un telaio in metallo; e ancora gli esperti consigliano i serbatoi, fatti in materiale sintetico che li rende adatti anche ad essere interrati.

Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: pellet, stufa a pellet

You May Also Like

pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
pulizia della stufa
Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
vari tipi di stufa
Stufe, le varie tipologie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom