In un’assemblea di condominio a ciascun partecipante si deve riconoscere il diritto di manifestare la propria volontà sia con il voto, l’assenso, il dissenso o l’astensione, sia attraverso l’intervento durante la discussione.Voto in condominio. Riforma condominio 2013 Voto in condominio. Riforma condominio 2013. La lesione di tale diritto spiega effetti invalidanti … [Leggi di più...] infoVoto in condominio. Riforma condominio 2013
condominio
Attribuzioni assemblea. Riforma condominio 2013
Stando a quanto previsto dall’articolo 1135 c.c., l’assemblea dei condomini ha vari compiti. Attribuzioni assemblea. Riforma condominio 2013 Attribuzioni assemblea. Riforma condominio 2013. L'assemblea provvede: - alla conferma dell'amministratore e alla eventuale sua retribuzione; - all'approvazione del preventivo delle spese occorrenti durante l'anno e alla relativa … [Leggi di più...] infoAttribuzioni assemblea. Riforma condominio 2013
Delibere riparazioni straordinarie. Riforma condominio 2013
La delibera assembleare in ordine a riparazioni straordinarie del condominio, che deve essere approvata dalla maggioranza prescritta dall’articolo 1136 , quarto comma, c.c., fa riferimento a riparazioni di notevole entità. Delibere riparazioni straordinarie. Riforma condominio 2013 Delibere riparazioni straordinarie. Riforma condominio 2013. La riforma del condominio, … [Leggi di più...] infoDelibere riparazioni straordinarie. Riforma condominio 2013
Delibere innovazioni. Riforma condominio 2013
L’articolo 1120 c.c., in materia di innovazioni prevede che i condomini, con la maggioranza indicata dal quinto comma dell’articolo 1136, possono disporre tutte le innovazioni dirette al miglioramento o all’uso più comodo o al maggior rendimento delle cose comuni. Delibere innovazioni. Riforma condominio 2013 Delibere innovazioni. Riforma condominio 2013. Sono vietate … [Leggi di più...] infoDelibere innovazioni. Riforma condominio 2013
Nomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013
Fino ad oggi la giurisprudenza applicava indistintamente alla nomina, alla revoca e alla conferma dell’amministratore il quarto comma dell’articolo 1136 c.c., il quale richiede per la deliberazione dell’assemblea la maggioranza qualificata, di cui al secondo comma. Nomina e revoca dell'amministratore. Riforma condominio 2013 Nomina e revoca dell'amministratore. Riforma … [Leggi di più...] infoNomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013