• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013

11 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

Fino ad oggi la giurisprudenza applicava indistintamente alla nomina, alla revoca e alla conferma dell’amministratore il quarto comma dell’articolo 1136 c.c., il quale richiede per la deliberazione dell’assemblea la maggioranza qualificata, di cui al secondo comma. Nomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013

 

Nomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013. Tale norma era suscettibile di applicazione estensiva all’ipotesi della deliberazione di conferma dell’amministratore, in quanto le due deliberazioni erano ritenute avere uguale contenuto ed effetti giuridici.

Nomina e revoca dellnamministratore La disposizione dell’articolo 1136, comma quarto, c.c., è applicabile anche per la deliberazione di conferma dell’amministratore dopo la scadenza del mandato. E attenzione perchè non si tratta di una semplice conferma, ma di una vera e propria nomina, in quanto l’incarico dell’amministratore era inderogabile di durata annuale e per tale motivo anche l’eventuale conferma va intesa come nuova nomina.

Con l’attuale riforma la situazione non è molto cambiata, tranne per il fatto che per la durata dell’incarico dell’amministratore che, pur rimanendo sempre di un anno, si intende rinnovato per la stessa durata. Quindi, in assenza di nomina di nuovo amministratore, l’incarico si prolunga automaticamente ex lege.

Resta il fatto che l’assemblea ha il potere di accettare le dimissioni o revocare l’amministratore e quindi nominare il nuovo. Il problema sono solo i tempi.

Nomina e revoca dell’amministratore. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom