• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

condominio

Servitù prediali in condominio. Riforma condominio 2013

27 Giugno 2013 by Redazione

Regolamento di condominio contrattuale

In passato, la giurisprudenza escludeva la possibilità di costituire servitù sulle parti comuni del condominio in favore delle proprietà esclusive, in quanto contraria al principio nemini res sua servit (nessuno può aggravare di servitù una cosa già sua). Servitù prediali in condominio. Riforma condominio 2013   Servitù prediali in condominio. Riforma condominio … [Leggi di più...] infoServitù prediali in condominio. Riforma condominio 2013

Animali in condominio. Riforma condominio 2013

26 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

animali in condominio

In merito alla detenzione di animali domestici in appartamenti condominiali è intervenuta la L.220/2012. Animali in condominio. Riforma condominio 2013 Animali in condominio. Riforma condominio 2013. L’articolo 1138 del Codice civile prevede infatti che “le norme del regolamento” condominiale non possano vietare il possesso o la detenzione di animali domestici. Inoltre,  con … [Leggi di più...] infoAnimali in condominio. Riforma condominio 2013

Immissioni e disturbi in condominio. La tutela penale

26 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

immissioni e disturbi in condominio

In un condominio il disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone potrebbe andare in contro a delle sanzioni. Immissioni e disturbi in condominio. La tutela penale     Immissioni e disturbi in condominio. La tutela penale. E’ infatti l’articolo 659 del codice penale che sanziona coloro i quali disturbano la quiete pubblica, ossia chi provoca immissioni … [Leggi di più...] infoImmissioni e disturbi in condominio. La tutela penale

Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro

26 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

inquinamento acustico in condominio

La Legge quadro n.447/1995 sull’inquinamento acustico e il suo regolamento di attuazione hanno cambiato il quadro normativo di riferimento in materia di rumori ed è quindi necessario chiarire i rapporti tra questa norma e l’articolo 844 c.c. Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro   Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro. Innanzitutto è diverso … [Leggi di più...] infoInquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro

Immissioni in condominio. Tollerabilità e rapporti con il vicinato

26 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

immissioni in condominio

In un condominio, nell’ambito dei rapporti con il vicinato, spesso si verificano dei comportamenti  che possono ledere la sfera giuridica di altri condomini apportando nocumento o molestia al godimento dell’altrui proprietà esclusiva. Immissioni in condominio. Tollerabilità e rapporti con il vicinato   Immissioni in condominio. Tollerabilità e rapporti con il vicinato. Tra i … [Leggi di più...] infoImmissioni in condominio. Tollerabilità e rapporti con il vicinato

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom