• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro

26 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

inquinamento acustico in condominio

La Legge quadro n.447/1995 sull’inquinamento acustico e il suo regolamento di attuazione hanno cambiato il quadro normativo di riferimento in materia di rumori ed è quindi necessario chiarire i rapporti tra questa norma e l’articolo 844 c.c. Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro

 

Inquinamento acustico in condominio. La Legge Quadro. Innanzitutto è diverso il bene protetto. L’art 488 c.c. tutela il proprietario e i rapporti tra i vicini; le norme specialistiche invece tutelano la salute pubblica e disciplinano i rapporti pubblicistici.,

inquinamento acustico in condominioCambia anche l’oggetto della disciplina: per l’articolo 844 c.c. sono le immissioni, mentre per la normativa 447/95 sono le emissioni.

Inoltre potrebbe accadere che le emissioni che rientrano nei limiti previsti dalla legge siano comunque intollerabili ai sensi dell’articolo 844 c.c.. Se sono invece fuori dai limiti previsti dalla legge, si ha una violazione sia della norma specialistica che dell’articolo 844 c.c. In tal caso l’unico rimedio sarà l’azione inibitoria.

Per cui se le emissioni acustiche dovessero superare i limiti di accettabilità prevista dalla norma a tutela della collettività pregiudicando al quiete pubblica, le stesse devono considerarsi intollerabili, quindi illecite.

Inquinamento acustico in condominio. La legge quadro. – Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, inquinamento acustico

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom